Er mio vanto
Er mio vanto
***
Pure si è piena de sporco e monnezza
e cià li mezzi pubbrici scassati,
co li lampioni spenti o furminati,
e ‘ndó te giri vedi ‘na schifezza …
**+
Anche si pare ciànno bombardati,
a giudicà da buche de grannezza
pari a profonnità e pure artezza,
co l’arberi ormai tutti ciancicati …
***
Pure si è un gran casino fà ‘gni cosa,
dar parcheggià o uscì pe fasse un giro,
ché resti fermo manco fussi in posa …
***
… nun posso nun amalla, anche si è in coma,
e l’amerò fin quanno che respiro,
ché resta er vanto mio: èsse de ROMA !!!
***
Stefano Agostino
__________________________
***
Pure si è piena de sporco e monnezza
e cià li mezzi pubbrici scassati,
co li lampioni spenti o furminati,
e ‘ndó te giri vedi ‘na schifezza …
Ciao Ste’, bona giornata. Me pari ‘n casino pessimista. Te facevo der tipo sur bicchiere mezzo pieno, ‘nvece te trovo con ‘n mano ‘n bicchiere mezzo vòto! Eppure sai bene come, sta città, è stata ridotta dar passato. Daje: ‘n ber brindisi e allegriaaaa!!!
‘Svardo … dove leggi pessimismo? Ho solo parlato dell’amore di una città che indubbiamente ha i suoi difetti, ma che adoro. Punto.
Vero ‘Svardo, fa’ male dove’ accetta’ che la nostra benamata “Roma Caput Mundi” s’e’ ridotta cosi’!
Anche io adoro questa nostra città, che resta ineguagliabile in bellezza nonostante degrado e inefficienze. Preferirei tuttavia vivere molto distante da questo Paese e visitarla da turista, la apprezzerei molto di più evitando i disagi da residente.
Caro Stefano poesia bellissima! Mi sono venute le lacrime agli occhi! Questa città cosi amata da noi Romani è ridotta molto male da gente che non la capisce e non la ama: ROMA PER SEMPRE!
Buona Giornata.