Er “Cinque Maggio”
Er “Cinque Maggio”
***
“Ei fu. Siccome immobile” l’inizzio
de l’ode “Cinque Maggio” de Manzoni
e nun c’è 5 maggio che nun sòni
ne l’immortalità de cui è l’indizzio.
***
La musicalità tra l’emozzioni
de frasi celebberrime da sfizzio,
a perpetrà ben ortre er vitalizzio,
le gesta de quer capo de nazzioni …
***
… che ancora qui riecheggia ne la Storia
e in tutta l’ode è tinto e pennellato,
pe regalaje eterna la memoria.
***
E tant’è ardua ar punto la sentenza,
che a la domanna si fu vera gloria,
da posteri noi stamo ancora senza.
***
Stefano Agostino
_____________________________
***
“Ei fu. Siccome immobile” l’inizzio
de l’ode “Cinque Maggio” de Manzoni
e nun c’è 5 maggio che nun sòni
ne l’immortalità de cui è l’indizzio. … (continua)
Bongiorno. ER quesito è arquanto difficile da risorve. Che ce fossero gloria, valore e acume strategico nun se discute. quello che lascia ‘nterdetti è la moralità e cupidigia, cose che ‘nfettano chiunque raggiunge il “POTERE”.
Il 5 maggio era il compleanno della mia mamma! e lo ricordo per questo non certo per la morte di un dittatore, che non so se merita o no la gloria, per me, NO. Comunque,Stefano, bel sonetto!
Buon Sabato.
Napoleone, uno dei tanti guerrafondai che hanno popolato e popolano questo povero pianeta, non è il mio “eroe” preferito (si fa per dire)!
Buona Giornata.