Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

La Roma in rima

29 Aprile 2023

La Roma femminile campione d’Italia

La Roma femminile campione d’Italia

***

Un novo orgojo pe la parte sana

der tifo in città, la giallorossa,

sò ‘ste ragazze che dànno ‘na scossa

cor tricolore de tempra romana.

***

La Roma femminile a la riscossa,

che già s’è presa la scena italiana

è pronta pe l’Europa anche lontana,

pe onorà co merito ‘gni mossa.

***

Un granne allenatore e un gruppo intero

de vere gladiatrici ar campanile

pe daje lustro come fu l’impero.

***

Co ar petto lo scudetto de ‘st’aprile,

che hanno vinto, tutto quanto vero,

viva la Roma, Roma femminile.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Romanamente

L’età che avanza

L’età che avanza

***

Pe quanto la se cerchi de nasconne,

co quarche artificio innaturale,

l’età che avanza, tanto, bene o male,

se sente come l’arbero le fronne.

***

De certo qui se parla in generale,

ce sò eccezzioni, pure assai profonne,

ma è regola che, anche si confonne,

pe tutto quanto er monno e er tempo vale.

***

Presempio m’ariguardo ne lo specchio,

com’è successo pure stammatina,

e lì davanti dico: “Chi è quer vecchio?”

***

Le rughe a rigà er viso, l’occhi stanchi:

“Ma che so’ io?” – “Sì!”, la rispostina

che viè da tutti li capelli bianchi…

***

Stefano Agostino

__________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

27 Aprile 2023

Sonetto ar sonetto

Sonetto ar sonetto

***

Un modo d’omaggià l’arte in sonetto,

è quello de rimà co gran diletto,

baciannoje la rima e in farzetto,

usà l’accordo giusto a ’gni verzetto.

***

È come un gioco che nun è scoretto,

un modo tutto mio d’avé rispetto,

p’er mezzo co cui spesso me permetto,

d’esprime quer che ciò in fonno ar petto.

***

E ringrazziallo p’èsse er più perfetto,

tra li modi romani er più diretto,

pe mette in rima Roma giù de getto.

***

E dimostraje amore più che affetto,

armeno io ce provo e, si difetto,

me perdonasse chi fin qui m’ha letto.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

26 Aprile 2023

Attori e attrici de Roma

attori e artisti de roma

Attori e attrici de Roma

***

Attrici e attori illustri de ‘sta Roma:

Vittorio Gassman co Arberto Sordi,

quanti li firm e quanti li ricordi,

Ardo Fabbrizzi e Anna Mammaroma.

***

Pellicole che certo nun te scordi:

Paolo Panelli e er fìo co quer diproma,

Monica Vitti, cor suo cromosoma,

Nino Manfredi, a cantà du’ accordi.

***

Gigi Proietti, Enrico Montesano,

la Sora Lella co Carlo Verdone,

Battista, co Giallini e co Brignano.

***

E artri a fà nova generazzione,

co Mastandrea, Leo, Elio Germano,

solo pe fà ‘na quarche citazzione.

***

Gente co Roma dentro e er còre in mano,

ch’er monno ce li invidia e co raggione,

che fa più granne er popolo romano.

***

Stefano Agostino

_____________________ 

***

La Roma in rima,Stagione 2022/23

24 Aprile 2023

Atalanta – Roma

Atalanta – Roma: 3-1

***

Nun riesco a scrive manco mezzo verzo,

so’ allibbito dopo ‘sta tranvata,

che perde ce pò stà, si l’hai giocata,

ma nun se pò lottà co l’univerzo …

***

… che te se mette contro e de filata

ce sò infortuni che si nun sei terzo,

ma resti quarto … dopo d’avé perzo

nun è er danno peggio de giornata.

***

Nun c’è partita senza un bollettino,

che recita de quanti se sò rotti,

e resti in mano sempre cor cerino.

***

Perché pagà però sì tanti scotti,

sarebbe d’annà a chiedeje ar destino,

poi dici che a seguità nun sbotti.

***

Stefano Agostino

***

A tavola,I sonetti romani,Nuova edizione

‘Na gricia

‘Na gricia

***

Quanno sur piatto canta, micia micia,

come ’na carbonara senza l’ova,

che riempie der profumo suo l’arcova,

tra maccherone e ojo, lì c’è gricia.

***

’Gni vorta che se magna se riprova,

c’è chi la chiama “bianca amatricia”,

pe via che nun se zozza la camicia,

cor pommidoro che qui nun se trova.

***

Butta la pasta, ché l’acqua borbotta,

carcola er tipo giusto e le porzioni,

guanciale, pepe, cacio: vai ch’è cotta.

***

Ma usa sempre ingredienti boni

abbada poi che nun te venghi scotta,

ch’è mejo ’na strizzata de cojoni.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

23 Aprile 2023

Dar Vangelo der giorno: “Gesù e li discepoli de Emmaus

Dar Vangelo der giorno: “Gesù e li discepoli de Èmmaus”

***

De fronte a du’ discepoli in cammino,

a Èmmaus diretti, a fà ritorno,

venne Gesù, risorto, loro attorno,

ma nun l’ariconobbero perzino.

***

Parlò co loro, come pe un aggiorno,

de segni e volontà ch’è der Divino,

l’accompagnò e li seguì vicino,

finché nun fu la sera de quer giorno.

***

Je chiesero: “Dài fermete da noi,

ch’è quasi bujo”. E fu così che a cena

Gesù, spezzanno er pane, disse: “A voi” …

***

E solo allora, a quela vista piena,

vedettero Gesù che a un tratto, poi,

sparì da loro, dopo quela scena. 

 ***

Stefano Agostino

________________________________

***