Zio a Roma
Zio a Roma
***
A Roma se fa presto a èsse zio,
se conteno così tanti nipoti,
come si ar seggio a scrutinà li voti,
sortisse sempre in fila er nome mio.
***
Ma qui la parentela nun cià doti,
a Roma “Zio” diventa un quarche io
quanno che c’è un amico che cià un fìo,
nun serveno legami de parenti noti.
***
Urtimamente zio o zi’, eliso,
se usa anche tra amichi e conoscenti,
a dimostrà l’affetto condiviso.
***
Perché a Roma s’è mezzi parenti,
pure co chi nun s’è mai visto in viso,
è la città a affratellà l’intenti.
***
Stefano Agostino
______________________
***