Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

I sonetti romani,Schegge di vita

20 Luglio 2023

Quattordici anni de Roma in rima

Quattordici anni de Roma in rima

***

Quattordici sò l’anni da quer giorno,

da quann’è nato ar monno “ROMA IN RIMA”,

era pupetto, poi bimbetto, prima,

adesso è un regazzetto e io aritorno …

***

… a fà ‘gni anno quarche nova stima,

de ‘sto mi’ fìo e tutto er suo contorno

che cresce co sonetti che je sforno

senza pretenne mai d’èsse ‘na cima.

***

Tant’è ch’è lui a famme compagnia,

me dà coraggio si me sento sperzo,

in cerca de ‘na rima quale sia.

***

Pezzo de còre in tutto l’univerzo,

quattordici anni de ‘sta vita mia,

de un sonetto sò uno pe verzo.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

****

I numeri di 14 anni di Roma in rima:

***

4.093  articoli pubblicati

22.539  commenti

1.726.000 pagine visitate

957.600 visitatori

***

Grazie di cuore a tutti voi

***

I sonetti romani,Schegge di vita

16 Luglio 2023

La Parabbola der seminatore

La Parabbola der seminatore

***

I

***

Un giorno, tempo fa, un seminatore,

sortì pe seminà, ma pe la via,

parte der seme cadde e fece scia

magnata da l’ucelli co furore.

 ***

Parte finì, ma senza ’na reggìa,

sopr’a ’na roccia, sòlo ingannatore,

spuntò la spiga, sì, ma pe du’ ore,

er sole l’abbruciò e così sia.

 ***

Un’artra parte è ita tra le spine,

ma in quer tereno arido e più asciutto,

fu presto soffocata e fu la fine.

 ***

L’urtima parte cadde dapertutto,

sopr’a un tereno bono e in quer confine,

de qua e de là, dovunque, diede frutto.

***

II

***

Er seme è la parola der Signore:

c’è chi la sente senza l’empatia,

viè er diavolo che cià fisionomia

d’ucello che ne fa sparì er sentore.

*** 

C’è chi l’ascorta e prenne fantasia,

ma nun la tiè pe sempre in fonno ar còre,

inaridisce tosto ar primo umore,

così com’era nato va in morìa.

*** 

C’è chi la segue, ma l’idee assassine

der vive quotidiano, o bello o brutto,

soffocheno speranze contadine.

*** 

C’è chi l’ascorta bene e co costrutto,

la pratica pe sempre e sa che, infine,

si semina quer po’, riccoje er Tutto.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

15 Luglio 2023

Se suda

Se suda

***

Se suda pure a articolà un penziero,

abbasta che te movi e fai un passo,

te aritrovi fracico, “che spasso”,

me dici, e so’ da doccia tutto intero.

***

Se suda pure a respirà co un tasso

de ummidità da èsse anfibbio vero,

“e mamma mia che bello” … pe davero?

Tte sento dì … ner mentre io me scasso.

***

Ma come fai, me spieghi, a dì ch’è bello,

‘sto clima ch’è un anticipo de inferno?

Rivojo guanti, sciarpa e anche cappello.

***

Artro che vive co ‘sto càllo odierno,

viva er termosifone e anche l’ombrello,

vojo 12 mesi solo inverno!

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

14 Luglio 2023

14 luglio 1789

14 luglio 1789

***

“Presa de la Bastiglia” ar calennario,

l’inizzio de la gran Rivoluzzione,

quella franzosa, ma d’ortre-nazzione,

de cui ricore mó l’anniverzario.

***

Lottà pe caccià via l’occupazzione,

la tirannia, in modo leggennario,

pe l’equità de legge e de salario,

la pari dignità de le perzone.

***

La libbertà pe tutti e l’eguajanza,

valori umani e dignità sociale,

una nazzione a vive in fratellanza.

***

Più passa er tempo e più viè naturale,

co chi commanna pe ingrassà la panza,

sperà ne venghi un’artra tal’e quale.

***

Stefano Agostino

________________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

13 Luglio 2023

Come vedo er giovedì

Come vedo er giovedì

***

Er giovedì sei sempre in arto mare,

ma pure tra marosi e cavalloni,

nun navighi più ar buio, né a tentoni,

come prima ne le giornate amare.

***

Laggiù vedi la tera e t’emozzioni,

così quela striscetta in fonno pare,

te senti a casa, tra perzone care,

anche distante ancor du’ giorni boni.

***

E ‘sto dorce penziero t’accompagna,

ner mentre che la prua punta lontana

la tera ‘ndó nisuno mai se lagna.

***

E quela vista in fonno t’aripiana,

pure che l’acqua arta ancor te bagna,

stai pe attraccà ar “fine settimana”.

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

12 Luglio 2023

La Pace che nun piace

La Pace che nun piace

***

Ber modo quello de volé la pace,

alimentanno sempre più la guera,

aiuti a mette genti sottotera,

co bombe e armi, pare che je piace.

***

Chissà si mai, armeno quann’è sera,

ce penzeno ‘sti “saggi” de ‘sta brace,

a l’ommini ammazzati co un “qui giace”,

scritto anche da loro a ‘sta magnera.

***

E fanno pure crede, a parole,

tra incontri, summit, tavole e riunioni,

ch’er fatto assai je preme e assai je dole.

***

Com’er dispetto, a fà du’ paragoni,

che pe la moje quer marito vole,

tajannose da solo li cojoni.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

9 Luglio 2023

Dar Vangelo der giorno: “er dorce giogo”

Dar Vangelo der giorno: “er dorce giogo”

***

“Io Te ringrazzio, Padre, ch’hai niscoste,

‘ste cose a tutti quanti li sapienti,

l’hai rivelate, invece, comprimenti,

a piccoli da l’anime disposte.

***

Nessuno Te conosce artrimenti

sinnò pe Me, qui da ‘st’umane coste,

e solo Io, Gesù, senz’artre imposte,

ne posso rivelà l’intennimenti.

***

Venite tutti, affaticati e oppressi,

Io ve ristorerò co ‘sta Mia Voce,

prennete er giogo Mio ch’è pe voi stessi.

***

Er giogo che nun pesa e che nun coce,

ch’er Padre dà, co annessi e connessi,

a l’ommini, a seconna de la croce”. 

***

Stefano Agostino

_____________________________

***