Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

I sonetti romani,Romanamente

29 Dicembre 2023

A…strologi

A…strologi

***

’Gni fine d’anno ariva, puntuarmente,

er tempo in cui l’astrologi e ’ndovini,

scrutanno carte, stelle e pianetini,

ce vonno ariccontà l’anno seguente.

 ***

Vorebbero svelà fati e destini,

co previsioni certe de un ber gnente,

pe cojonà così tutta la gente,

sfilannoje in saccoccia li quatrini.

 ***

Ché si arileggi mó le profezzie

quer che veniva dato pe sicuro,

nun è successo, manco in fantasie.

 ***

De certo l’anno prossimo venturo,

cià solo che tra oroscopi e maggìe,

’sti maghi se sistemeno er futuro.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

24 Dicembre 2023

Er “Sì” de Maria

Er “Sì” de Maria

***

Me provo a figurà cos’ha penzato

quann’è arivato l’Angelo, Maria,

pe dije: “Sei la Madre der Messia”,

quer Pupo che da Lei sarebbe nato.

***

Un’artra ar posto Suo: “No, mamma mia,

che stai a dì?”, j’avrebbe replicato,

“Io t’aringrazzio, … guarda … che peccato,

nun posso accontentà ‘sta fantasia”.

***

E invece Lei ha solo aperto bocca,

pe arisponne: “Sì, so’ qui, presente”,

 senza cercà ‘na quar scusa farlocca.

***

Da quer momento in poi, eternamente,

e no sortanto in quarche filastrocca,

è diventata MADRE  ar DIO VIVENTE.

***

Stefano Agostino

________________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2023-24

23 Dicembre 2023

Roma – Napoli

Roma – Napoli: 2-0

***

Granne vittoria come ‘na cometa,

er go’ de Pellegrini a palombella,

seguenno er pallone come stella,

fin quanno ariva dritto ne la meta.

***

Un coro d’angioletti che affratella,

messaggio da mannà a tutto er pianeta,

così a diffonne la notizzia lieta,

la Roma ha vinto e già se scampanella …

***

… la strenna e luminarie come giorno,

pe dì che ‘sta vittoria tanto vale,

così da riacchiappà li artri attorno …

***

… fin quanno fa più bello er finale

er due de Lukaku da contorno,

FORZA LA ROMA e a tutti bon Natale.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Er presepio

er presepe

Er presepio

***

E cor presepio torno un po’ pischello,

casette illuminate, li pastori,

è giorno, è notte, è un misto de colori,

tra pecorelle, er bue e l’asinello.

***

Sercetti, un po’ de muschio e li rumori

de mestieranti e d’un mulinello,

carta stagnola a disegnà er ruscello,

ner celo ‘na cometa a fà l’onori.

***

Me l’ariguardo, l’occhio me se ‘ncanta,

davanti a la capanna e lì vicino,

polistirolo a neve che l’ammanta.

***

E m’aritrovo er còre regazzino,

in quer momento che fa Notte Santa,

quanno che ariempie tutto quer Bambino.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

20 Dicembre 2023

È già Natale

È già Natale

***

Palle, cometa, nastri rosso e oro,

presepio, uvetta, neve eppoi er puntale,

er bue co l’asinello, er manovale,

co agrifojo, tombola e pandoro.

***

Lucine intermittenti ar davanzale,

Astro del ciel” che se canta in coro,

strenne, torone, tavola in decoro

e lo sbrilluccicà che fa Natale.

***

Cenone, mandarini, sette e mezzo,

un firm su Santa Claus visto e rivisto,

er panettone e chi ne vole un pezzo?

***

‘Na cosa me domanno in de ‘sto misto:

“C’è quarchiduno che giusto pe vezzo

fa caso a che viè ar monno Gesù Cristo?”

***

Stefano Agostino

____________________

***

La Roma in rima,Stagione 2023-24

17 Dicembre 2023

Bologna – Roma

Bologna – Roma: 2-0

***

Qui nun se nasconnemo dietr’a un dito,

la Roma ha perzo meritatamente,

nulla da dì, è mejo nun dì gnente,

nun se volemo qui macchià er vestito.

***

Ma c’è da penzà bene ar presente,

da qua in avanti nun ce sta partito,

tocca cambià quarcosa, garantito,

si nun se vò mollà presa e corente.

***

Perché de perde ce pò stà, è normale,

ma no lassanno er gioco a l’avverzario,

che tanto prima o dopo te fa male.

***

E si guardamo adesso er calennnario …

vabbè, lassamo perde, a che vale?

Basta girà però a l’incontrario.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “voce che grida ner deserto”

Dar Vangelo der giorno:

“voce che grida ner deserto”

***

Così che fu mannato un messaggero,

a preparà la strada p’er Signore,

che stava pe venì, pe Grazzia e Amore,

e pe diffonne ar monno er Credo Vero.

 ***

Battista battezzava a tutte l’ore,

ner predicà er perdono più sincero,

e stava in der deserto er giorno intero,

magnannose locuste e quarche fiore.

 ***

Vestito co li peli der cammello,

“Dopo de me” – diceva – “ne viè Uno

più granne ar punto che de fronte a Quello, …

 ***

… io nun so’ degno de chinamme a Tanto,

io ve battezzo in acqua e so’ un nisuno,

Lui ve battezzerà in Spirito Santo”.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***