Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

3 Giugno 2023

Giugno a Roma

Giugno a Roma

***

Da la matina presto a sera tardi,

Roma s’abbronza a Giugno de li raggi,

d’un sole che s’asfarta a fà miraggi,

’ndó brilla l’acqua che nun c’è, si guardi.

***

È bello rimané pe ’sti paraggi,

l’azzuro in celo a catturà li sguardi,

le brevi notti a ’ncentivà ritardi,

ch’er giorno dopo paghi pe pedaggi.

***

Comincio e fine giugno sò du’ ponti:

le forze armate e li santi patroni,

chiude la scòla, s’apreno orizzonti.

***

E su terazzi ovunque e a li loggioni,

s’appoggeno de sera li tramonti,

a chiacchierà co tetti e cornicioni.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

2 Giugno 2023

Er due giugno

Er due giugno

***

Festa de la Repubblica italiana,

co tanto de parata militare,

da li Fori Imperiali ar granne artare,

che sta in Piazza Venezzia, nun lontana.

***

Poi voleno da Pratica de Mare,

le frecce tricolori e ’na fiumana

de gente, tutta a naso in su, che sgrana

l’occhi ner rombo de virate rare.

**+

E tutti quanti in fila, pe reparto,

davanti ar pizzo ’ndó c’è er Presidente,

sfileno li sordati, sguardo in arto.

***

Viè da penzà co ’ste forze de tera,

de mare e d’aria e ’gni arma più potente,

com’è che avemo perzo noi la guera?

**+

Stefano Agostino

____________________

***

La Roma in rima,Stagione 2022/23

1 Giugno 2023

Siviglia – Roma E.L.

Siviglia – Roma: 5-2 (dcr)

***

Provo e riprovo a scrive quarche verzo,

ma nun ce riesco e subbito cancello,

come se pò rimà co ‘sto fardello?

Comincio, du’ parole e già so’ sperzo.

***

E come pò sortì qui ‘no stornello?

Co un nodo in gola che, nun è ‘no scherzo,

più passa er tempo e più nun è diverzo

da quelli che te ‘ntrippano er cervello.

***

Però partita perza a li rigori,

er che dimostra che, inzino in fonno,

hai combattuto co tutti l’onori.

***

Ma pure che me rode e sàrto er sonno,

io so’ stato in finale e tu stai fòri

dar tempo ch’era giovane mi’ nonno. 

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Romanamente

30 Maggio 2023

Nun è che te succede un quarche danno

Nun è che te succede un quarche danno

***

Nun è che te succede un quarche danno,

a comportatte bene e fà l’onesto,

vorebbe ditte, in fonno, solo questo,

senza né datte pena o più affanno.

***

A rispettà le regole, der resto,

nun t’arovina, né te dà malanno

e pure che sò pochi, ma ce stanno,

quelli che ponno comprovà ’sto testo.

***

Ché oggi èsse onesti pare brutto:

si nun arubbi o nun frodi la legge,

sei tu che in fonno sbaji, dopotutto.

***

E quant’è facile seguì ‘sto gregge

de chi si piove resta sempre asciutto,

e prima de votà sa già chi elegge.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

29 Maggio 2023

Madre de la Chiesa

Madre de la Chiesa

***

Er Padre l’ha voluta Mamma ar Fìo,

e Lei j’ha detto “Sì” senza domanne,

tanto importante e tanto assai più granne

er compito che j’affidava Dio.

***

Er “Sì” ch’ha messo in pratica pe fanne

principio cui ispirasse da l’avvio,

fin’a sotto a la Croce pe un addio

che a un’artra madre la metteva in panne.

***

A Lei, no: sapeva ch’er Fìo morto,

deposto da la Croce e preso in braccio,

tre giorni e già sarebbe poi risorto.

***

Sotto a la Croce la promessa resa

d’avé Giovanni come fìo e l’allaccio

da Madre de Gesù a Madre de Chiesa.

***

Stefano Agostino

____________________

***

La Roma in rima,Stagione 2022/23

27 Maggio 2023

Fiorentina – Roma

Fiorentina – Roma: 2-1

***

Artra sconfitta che cià l’amarezza

d’avé subbìto pure la rimonta,

sempre in vantaggio, ma poi quer che conta,

è prenne ben du go’ pe dà l’asprezza …

***

… ch’er risurtato che qui se racconta,

doveva èsse artro a dà contezza

de l’occasioni avute co destrezza,

ma a la fine tutto poi se smonta.

***

Peccato pe quer go’ der Faraone

e pe nun definì in quale coppa

se giocherà la prossima staggione.

***

E pe ‘sto turno in cui qui ce se stoppa,

ma cià ben artra gara e occasione,

pe mettece ‘na granne e giusta toppa.

 ***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

26 Maggio 2023

San Filippo Neri

San Filippo Neri

***

Un santo, passaporto fiorentino,

ma ch’ha vissuto tutt’er tempo a Roma,

ar punto da ’ntuì e parlà ’st’idioma,

si nun è apostolo, ce va vicino.

**

Li tratti tutti sin dar cromosoma,

de chi soride ar sole der matino,

giullare più der mejo regazzino,

è San Filippo Neri cor diproma …

***

… de chi qui vive pe portà er Vangelo

e la Sua Gioia a stampo fisso in viso,

senza nisconne gnente dietr’a un velo.

***

Famoso “State boni” cor soriso

“ma si potete” e l’occhi dopo ar Celo,

pe dì: io preferisco er Paradiso.

***

Stefano Agostino

__________________________

***