Conosci te stesso
Conosci te stesso
***
Chi pe cercà se stesso gira er monno
e, ammesso che lo trova, poi pìa er volo,
chi invece va a cercallo quann’è solo,
specchiannose ner centro der profonno.
***
E c’è chi ’sta ricerca la dà a nolo,
ché vive sempre pe arivà seconno,
chi nun ce riesce mai, chi perde er sonno,
chi ancora nun lo sa e sta fermo ar molo.
***
Mó projettanno tutto su me stesso,
l’ariesco a dì chi so’ davero “io”
o quer che so de me è solo un riflesso?
***
Ma me sa tanto che ’sto dubbio mio,
quanno me svejerò sott’a un cipresso,
me l’arisorverà sortanto Dio.
***
Stefano Agostino
_____________________
***
Aoh, ammazza si è vero. Me capita, ner famm’a barba, de dommannallo a lo specchio; aoh, me da sempre le stesse risposte: “sei str..ano”; “sei ‘n fesso”; poi ce penzo e arisponno: è vero; nun ho arubbato quanno c’ho avuta l’occasione, nun so’ montato ‘n groppa ar collega de lavoro pe fregaje er posto.
De chi sarà la corpa che so’ così?
Molto profondo il tuo pensiero. Fa riflettere su chi siamo, e chi vorremmo fossimo.
bellissima riflessione …
Straordinario “specchiannose ner centro der profonno”! A Stè dentro a sto sonetto c’è di tutto, filosofia, psicologia, antropologia, religione… altissimo profilo!
Chi pe cercà se stesso gira er monno
e, ammesso che lo trova, poi pìa er volo,
chi invece va a cercallo quann’è solo,
specchiannose ner centro der profonno. … (continua)
“…me l’arisorverà sortanto Dio”. Anche io la penso così.
…
Pensiero del Giorno. Ecco perchè il Venerdì è santo e non solo per quello che è successo duemila anni fa.
Buon Venerdì a tutti i lavoratori!