Benvenuti nel sito della Romanità
TUTTI I CONTENUTI DEL SITO SONO COPERTI DA COPYRIGHT.
Eventuali violazioni alle norme sul diritto d'autore, saranno perseguite secondo la legge.
Adoro sta città de campanili,
de tetti, case, cupole e mattoni,
de strade strette, vicoli e portoni,
de monumenti, vie, piazze e cortili.
Adoro sta città de chiese e suoni,
negozzi enormi e fiere mercantili,
de ville, ponti, argini e pontili,
de trattorie, de sogni e de canzoni.
Adoro sta città immensa, eterna,
centro der mònno da li tempi antichi
de vita sempre attiva, 'na cisterna.
Adoro sta città de tutti amichi,
de gente alegra pure che je 'nverna,
noi sèmo noi, l'artri sò pizza e fichi.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Aldo Fabrizi - Magnà e dormì
Sò du vizzietti, me diceva nonno,
che mai nessuno te li pò levà,
perché sò necessari pe campà,
sin dar momento che venimo ar monno.
Er primo vizzio provoca er seconno
er sonno mette fame e fa magnà,
doppo magnato t'aripija sonno,
poi t'arzi, magni e torni a riposà.
Insomma, la magnata e la dormita,
massimamente in una certa età,
sò l'uniche du gioje de la vita.
La sola differenza è questa qui:
che pure si ciài sonno, pòi magnà,
ma si ciài fame, mica pòi dormì.
_________________________
Trilussa - La statistica
Sai ched'è la statistica? È na cosa,
che serve pe fà 'n conto in generale
de la gente che nasce, che sta male,
che more, va in carcere o se sposa.
Ma pe me la statistica curiosa,
è dove c'entra la percentuale,
ossia che lì la media è sempre eguale
puro co la persona bisognosa.
Me spiego: da li conti che se fanno,
seconno le statistiche d'adesso,
risurta che te tocca 'n pollo all'anno.
E, se nun entra nelle spese tue,
t'entra ne la statistica lo stesso,
chè c'è 'n'antro che ne magna due.
_________________________
Trilussa - La politica
Ner modo de pensà ce sta un divario
mi’ padre è democratico cristiano,
e, siccome è impiegato ar Vaticano,
tutte le sere recita er rosario.
De tre fratelli Giggi er più anziano
è socialista rivoluzzionario,
io invece sò monarchico ar contrario
de Ludovico ch’è repubblicano.
Prima de cena litigamo spesso
pe via de ’sti princìpi benedetti:
de qua de là ch'è pare 'n congresso.
Famo l’ira de Dio ma appena mamma
ce dice che sò cotti li spaghetti
semo tutti'n accordo cor programma.
___________________________
Caro amico ti scrivo, in questa PIAZZA GRANDE che è la musica, tu ci hai riscaldato l’anima,ci hai fatto viaggiare portandoci ad ITACA facendoci capire COM’E’ PROFONDO IL MARE,adesso che ci guardi dal CIELO e starai scrutando L’ULTIMA LUNA, ci mancheranno le tue musiche in questa BANANA REPUBLIC della nostra musica italiana.
Riposa in pace Lucio !
Oggi è caduto un Monumento!
Ciao Lucio, per me tu appartieni a quel nugolo di artisti le cui canzoni non c’è più bisogno di acoltarle…
Niente Ipod, Niente Mp3, Niente CD…
Le abbiamo tutte nelle testa, parola per parola, nota per nota, e ci accompagneranno per tutta la vita… Le fischietteremo o le canteremo con gli Amici, ci saranno SEMPRE! GRAZIE!
Ti ho conosciuto all’Olimpico, eri seduto esattamente al mio fianco ad un Roma – Bologna in monte mario. Con te c’erano Morandi e Carboni….ma la tua presenza era magnetica, semplicemente li sovrastavi. Hai accompagnato i miei 48 anni, mi mancherai. Ciao Lucio
Ciao Lucio, ci hai insgneto che tutti, ciascuno a modo suo, abbiamo bisogno di affetto.
Ciao grande Artista, hai accompagnato la mia vita, da oggi mi sentirò un po’ sola, ma per fortuna ci sarà sempre la tua musica.