Buon compleanno, Mamma
Mamma
***
Ce n’ha bisogno anch’er Signore Iddio,
de l’occhi dòrci e er còre de ‘na mamma,
a carezzà qualunque fotogramma,
si n’abbisogna Lui, penza un po’ io.
***
Sarò mammone, nun me pare un dramma,
e si è un probblema, è un probblema mio,
nun ce sò scòle su com’èsse fijo,
nè libbri in cui studiasse sto programma.
***
Da quanno m’ha ospitato ner pancione,
nun m’ha lassato mai, manco un seconno,
senza legamme a lei, senza priggione.
***
Quello che intènno è mòrto più profonno,
sta ner sòriso giusto a ‘gni occasione,
quanno sto in cima e quanno in culo ar mònno.
***
Stefano Agostino
_____________________________
Stefano, colgo l’occasione per fare tanti auguri di Buon Compleanno a tua mamma, anche se non la conosco ma immagino che sia SUPERROMANISTA come te!
Immagini bene. Grazie Principessa.
Auguri alla Mamma artefice primigenia della bellezza e straordinarietá di questi versi..!!!
“Ce n’ha bisogno anch’er Signore Iddio,
de l’occhi dòrci e er còre de ‘na mamma,”
………………………………….
Nun c’è verità più vera de questa.
Auguri Signora madre di Stefano e felicitazioni per avere allevato un poeta.
Tanti auguri alla tua cara Mamma Stefano e la ringrazio per averci dato te!
Grazie a tutti per i vostri graditissimi messaggi. VVB
Le parole raccontano tutto, per chi le sa leggere
L’anagramma di “mamma di poeta” ci spiega come fa Stefano a sfornare capolavori a ripetizione: “da mamma, potei”
AUGURI!
Eh sì “l’occhi e il cuore di una mamma” sono insostituibili: dovrei essere meno impaziente con la mia quando mi tratta come se avessi 13 anni solo perchè MI VUOLE BENE.
Oddio che pastrocchio ho mischiato italiano e romanesco comunque RINNOVO GLI AUGURI ALLA SIGNORA AGOSTINO!!!!!
Ciao “princesse”, ma perchè vòi esse’ sempre perfezzionista? Va bene quello ch’hai scritto.
Bonanotte ar bloghe.
ciao RomamoR potevi venire giovedì sera ci siamo divertiti molto
PAUCA INTELLIGENTI