Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani

7 Aprile 2011

Adieu Mexes

adieux mexesAdieu Mexes

***

Che delusione Phil, che delusione!

Ce sei cresciuto co sta maja addosso,

io t’avrei fatto sempre giallorosso,

pe me eri romano d’adozzione.

***

M’ero sbajato e sì, pure de grosso,

appena che hai fiutato l’occasione,

già stavi a cercà ‘na nova penzione

su a Milanello che te tira l’osso.

***

Ar Diavolo così io te ce manno,

senza aspettà a vedette milanista,

quanno guarisci ormai da sto ber danno.

***

La gente che t’amava se rattrista,

ma la rimpiagnerai quanno st’artr’anno,

te sognerai de tornà romanista !!!

***

Stefano Agostino***

  1. Ciao Ste’ e bongiorno. Te leggo rattristato pe’ er vortafaccia de Philippe Mexes. Io nun la pijerebbe così. A l’arivo de Borrielo ho subito subodorato er marcio, perché ne l’autorizzazzione de Unicredit a favore de ‘no scoperto de bilancio nun c’ho creduto. Chi ha combinato er fattaccio è stata Lei e manco la vojio nomina’. Mexes sapeva già che era la pedina de scambio e so’ securo che nun va via a parametro zero, ma co’ er sottobanco drento la scarsella de chi fa rima co “ella”. Sapeva che entro l’anno sarebbe ita via e che l’americani nun avrebbero ceduto er francese. Allora ha fatto er favore a Galliani o ar presidente der Milan, ‘n cambio de l’aiutini avuti pe tene’ bona Unicredit e de quelli da veni’ pe’ la Presidenza de la Lega Carcio serie A. Pe’ me, mancato Franco Sensi, ma pure prima, Lei ha subito penzato de fa cassa personale e nun vojio di’ artro ché ce ne sarebbe da di’.

    Comment by RomamoR — 7 Aprile 2011 @ 08:28
  2. Che amarezza ragazzi…, questa vicenda mi fa apprezzare però ancora di più quei pochissimi calciatori che con la sacra maglia ci sono restati nonostante insistenti lusinghe miliardarie, stagioni con organici non all’altezza, situazioni societarie taballanti, stagioni senza Champions. Le vere bandiere sono mosche bianche, teniamocele strette!

    Comment by Silvio — 7 Aprile 2011 @ 08:59
  3. Buongiorno a tutti. Addio Mexes , non mi strappo i capelli….anzi, mi ricordo piu’ i danni che altro. Piuttosto auguri per l’infortunio e tanti saluti ! Le bandiere? Solo a Roma riusciamo a criticare aspramente quelle che sono le vere bandiere….mah…è la solita vecchia storia. Daje Roma Daje.

    Comment by roberto genesis — 7 Aprile 2011 @ 09:43
  4. A breve capiremo perchè Mexes è andato al Milan (e non mi dispero) ma soprattutto perchè c’è andato a parametro 0, senza che nessuno abbia fatto neanche un solo tentativo perlomeno per farlo rinnovare… A breve lo vedremo… S F R
    Ps. Ma non è passato un pò troppo tempo dall’ultima cena?! Bisognerebbe rinnovare!

    Comment by Daniele Sololupo — 7 Aprile 2011 @ 11:05
  5. A me, invece, dispiace molto di perdere uno dei più forti difensori centrali in circolazione, per quanto sicuramente fumantino caratterialmente. Chi mi conosce meglio, anche da foto-profilo su facebook, sa che ero particolarmente legato al francese. Daniele, concordo, sarebbe tempo di organizzare una nuova cena tutti insieme.

    Comment by Stefano — 7 Aprile 2011 @ 12:02
  6. Caro Sindaco, per sposarsi bisogna essere d’accordo in due, per separarsi basta che uno dei due lo voglia.
    Mi sembra evidente che philou rugantino ha rifiutato la proposta di rinnovo perchè, andando in scadenza, zio fester poteva prenderlo a costo zero e utilizzare i denari non spesi nell’acquisto per alzare lo stipendio.
    In termini semplificati, se il milan spende 10 mln per comprare mexes, poi lo stipendia 3 mln/anno. Se lo prende aggratisse, lo stipendia a 4,5 mln/anno.
    E’ destino che ‘sto periodo se parla de sordi… a proposito, io per pagare l’ultima bolletta del gas….

    Comment by Pablo BigHorn — 7 Aprile 2011 @ 13:40
  7. Sono edlusa, e mi dispiace e tanto…credevo in Mex come uomo, ma mi sono sbagliata. I soldi solo i soldi sono la loro bandiera, ONORE all’unico grande immenso e solo CAPITANO della ROMA a VITA il nostro FRANCESCO TOTTI.

    Comment by Federica_Perla — 7 Aprile 2011 @ 14:56
  8. Buongiorno… Sta storia de questi che partono e piagneno per l’amore di questa città, me ricorda na canzone de Paolo Conte, titolo:
    MEXES E NUVOLE
    Lei è bella lo so
    e passato del tempo ed io
    c’è l’ho nel sangue ancor.
    Io vorrei io vorrei
    ritornare laggiù da lei ma so che non andrò.
    Questo è un amore di contrabbando
    meglio star qui seduto a guardare il cielo davanti a me… SEMPREFORZAROMA E CHI INDOSSA STA MAGLIA (FINCHE’ L’INDOSSA!)

    Comment by Luis — 7 Aprile 2011 @ 15:50
  9. Cena insieme? MAIS OUI, NATURELLEMENT!!! Io parlo francese ma non sono mercenaria 😀 (semmai mArcenaria). Propongo LA PRATOLINA o ROSSOPOMODORO.

    Comment by Principessa — 7 Aprile 2011 @ 16:18
  10. che dispiacere!!!!!!!!!!!! e non dico altro, se non FORZA ROMA!

    Comment by letizia — 7 Aprile 2011 @ 17:38
  11. Scusate ma non riesco a tenerla questa….. DDR una bandiera? Si va dove soffia il vento…. Meglio perderlo che trovarlo uno che gioca 2 partite all’anno, e questo capita dal 2006 almeno. Sarà forse che sopravvalutiamo un pò tutti? Soprattutto i romani?
    SempreForzaRoma

    Comment by Massimiliano "Bariggio" — 7 Aprile 2011 @ 17:45
  12. Approvo e sottoscrivo, tutti al diavolo!

    Comment by Prometex — 7 Aprile 2011 @ 23:00
  13. Non è vero (buongiorno a tutte/i…) che DDR non gioca dal 2006. Andiamo, non è il caso di esagerare. Problemi ce ne sono, ma l’anno scorso ha vissuto un’ottima seconda parte di stagione, segnando anche parecchio, se non ricordo male. Non alimentiamo le solite automitologie alla romana, che servono solo a preparare cessioni eccellenti…. su Mexès si può dire che il calcio è questo, lasciamo da parte l’armamentario romantico… la scarsella di Rosella non sarà mai vuota… “chi nasce rotondo non può morire quadrato” (Gattuso)

    Comment by stalloreggi — 8 Aprile 2011 @ 13:32
  14. Piuttosto, vorrei concentrarmi su ciò che verrà, parlare del futuro è molto più piacevole…. però non gradisco molto gli avvisi ai naviganti sulla necessità assoluta di entrare in Champions; capisco lo sforzo finanziario che sarà fatto, e capisco bene che bisognerà ripartire dalle macerie, ma se ricominciamo co’ sta solfa…. a parte Mexès, una cessione eccellente (Mènez o Vucinic) potrebbe anche starci a patto di investire quelli e altri soldi su due o tre under 25 di grande valore. Servono 40 ML di investimenti sul mercato, quanto meno. Ci saranno?

    Comment by stalloreggi — 8 Aprile 2011 @ 13:35
  15. Buongiorno a tutti. Caro stalloreggi, sono d’accordo con te su tutto, ma con Bariggio è una partita persa, quando un tipo ti è antipatico stai sempre col fucile spianato. Caro Max, non è questioni di Romani, vuoi che ti faccia un elenco di pippe clamorose capitoline? Meglio di no….mi ci vorrebbe una rubrica ! Daje Roma Daje.

    PS : A quando la cena, prima o dopo Pasqua?

    Comment by roberto genesis — 8 Aprile 2011 @ 14:28

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL