Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Schegge di vita

2 Aprile 2011

Papa Giovanni Paolo II

papa giovanni paolo II

Papa Giovanni Paolo II

***

Nun me ne voja mai l’omo de chiesa,

si quanno penzo ar Papa de sto monno,

me viè Giovanni Paolo, er Seconno,

e a l’artri nun ce penzo, senza offesa.

***

Er fatto è che sta goccia fin giù in fònno,

a tocchi a tocchi lentamente è scesa,

m’è entrata dentro fino a famme presa,

toccannome ner centro der profonno.

***

E nun me scordo certo quer sòriso,

tra mille acciacchi, guai, dolori e pene,

acceso sempre a illuminà quer viso.

***

Fra li Natali e l’Urtime Cene

pe me ‘na frase vale er Paradiso:

“SEMO ROMANI, VOLEMOSE BENE!”

***

Stefano Agostino

________________________

  1. Buongiorno a tutti. Hai ragione Stefano, Giovanni Paolo II ha toccato il cuore: non lo scorderò mai!

    Comment by letizia — 2 Aprile 2011 @ 11:08
  2. Si, n’ho visti diversi de Papa, ma quelli che de più m’hanno fatto fiero d’esse’ Cristiano e Cattolico so’ stati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. No, “li burattini ‘n gran pompa ornati”, come li chiama er Giusti ne la poesia: “Messer Dommeneddio”, poi da lui sconfessata. Purtroppo la vecchissima edizione è scomparsa e ne l’attuale “Canzoniere” der Giusti nun c’è.

    Comment by 'svardo — 2 Aprile 2011 @ 17:18
  3. Uno tra gli uomini più illuminati del 20° secolo, un vero gigante dell’umanità!

    Comment by Silvio — 2 Aprile 2011 @ 17:41

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL