La vera fine che ha fatto Tranquillo
La vera fine che ha fatto Tranquillo
****
A Roma pe dì: “Ammazza che finaccia!”,
se chiama in causa quella de Tranquillo,
ma fu er suo amico Anzioso, manco a dillo
a avè la peggio in tutta sta storiaccia.
*
A la ricerca, diventata assillo,
de la Felicità, annorno a caccia
ne l’Isola in cui invece er vortafaccia,
fu quelo de trovà un artro vessillo.
**** *
Quello che fu der re Sevizziatore,
der rito de irretì er catturato,
e appennelo ar palo dar posteriore.
* ***
Tranquillo, fintose morto ammazzato,
bevve er veleno e evitò er dolore,
Anzioso no e fu così impalato.
***
Stefano Agostino
_____________________________
Io sono un tipo ansioso (anzi anZioso)…. mi devo preoccupare ulteriormente?? Baci.
E’ questa la storia a base del motivo per cui a Roma quando ci dicono “tranquillo, è tutto a posto”, ci cominciamo a preoccupare, facciamo gli scongiuri e diciamo “…’tacci tua, ahò guarda che Tranquillo ha fatto ‘na finaccia!!!”.
Ciao Ste’, sei securo? Me pare che puro “Tranquillo” s’accorse a l’improvviso che l’aveveno ‘nc ….’mpalato.
Letto “Il Ponte sulla Drina”? Perfetta descrizione der tipo de tortura.
L’avvocato ner mentre sfoja er dossiere de la causa: “tranquillo, quì me lo ‘nc…faccio”; …:” mmmm quì te se ‘nc…fà”. Cmq tranquillo.
‘Svardo, ecco la mia fonte http://www.rael-is-real.org/soda/?p=115
A me da’ un nervoso quando mi ripetono ossessivamente “NON SI PREOCCUPI”…nel mentre VA TUTTO STORTO!
Grazie Ste’, simpatica storielle. Però arimango sempre de l’idea che: Tranquilli o ansiosi, avemo sempre da sta attenti a nun scoprisse. Annanno pe prati, te se mai accorto co’ che rapidità crescheno li funghi?
Se non sbaglio la leggenda narra anche che da Anzioso sono poi discesi gli abitanti delle campagne fuori Roma, o sbaglio? Certo questo spiegherebbe molte cose…
Purtroppo sta storiella m’aricorda la barzelletta del mango, oggi tristemente famosa… del bunga-bunga… Grande Stefano, in ogni caso, ROMA ammaestra sempre… o così o pomì se sei sfigato lo pii sempre lì!
… fuori dal tema… forse… come vanno le vendite de ‘Il Romanista’? … io, da quando ci hanno cacciato, non lo compro più… E voi? Possono stare Tranquilli o stanno a diventà Ansiosi? SEMPREFORZAROMA, contro il mondo contro tutti!
… ZZZZZzzzz… Dice che dal 1^ maggio ci sarà il pedaggio sul GRA… che dite, ce saranno i bagarini? O i low cost? O i GRAtta e vinci? ‘Nsomma è na panzana? C’è da sta Tranquilli o cominciamo a diventà Ansiosi? Mmmmm, a me me sa che se la piamo GRAAAndemnte nel…lo svincolo… zzzzZZZZZZ…
Parlanno de “Tranquilli” o “Anziosi”; nun avenno risposta ar quesito: “Chi è Laura da Cura de Vetralla?”, me so’ aricordato er detto:” ….che vai a fa’ a Vetralla? A pijalla?…” Logicamente er posto ando’ se pija a Vetralla è quello de “Anzioso”. Ciao Laura!!!!!!
Anvedi!
Avevo scritto ‘sta storia qualche anno fa sul mio vecchio blog (http://loscafo.wordpress.com/2006/06/23/la-vera-storia-di-tranquillo/) e me la ritrovo in rima romanesca! Grande!!!
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/11/22/cossiga-grazia-dopo-24-anni-omicida.html questa e la vera storia di tranquillo allevi morto nel agoesto del 62 abito mio nonno lavoro per lui quindi confermo inn primis la storia