Er camper
Er camper
****Casetta mobbile ch’è in miniatura,
se chiama “camper”, nome più famoso,
pe ‘na vacanza de tutto riposo,
o a chi je piace ‘nvece l’avventura.
***
Ma sia er turista attivo ch’er pacioso,
grazzie a ‘sto mezzo vive la natura,
senza né costrizzioni, né misura,
co lei a fà da sposa e lui lo sposo.
***
L’armadio, er bagno, er letto e la cucina,
lì dentro ce sta tutto o, ar più, un assaggio,
perzino de soffitta e de cantina.
***
Dar posto guida se gusta er paesaggio,
de monti o mare, de città o collina,
più de la meta, tanto, conta er viaggio.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
Si c’è ‘na cosa che ‘nvidio, ‘ntennemose “no ‘nvidia accidiosa”, è propio chi ariesce a godesse ‘sta forma de libera vacanza. Solo a legge’ er sonetto, m’è venuta nostargia de ‘sto desiderio mai gustato. Me sarebbe piaciuto de viaggia’ ‘n solitario e fermamme ando’ me pare, ‘n mezzo a valli, de fronte ar mare e nun solo pe’ vacanza, ma propio pe tutti li giorni. C’avessi ‘n antenato zinghero?!
Nell’immaginario collettivo dell’infanzia la casa che cammina è un vero e proprio sogno di bambino, una favola su quattro ruote, non si sposta semplicemente se stessi ma il proprio mondo diviene itinerante… Forse è la realizzazione di un istinto primordiale, come quello di volare, o di scoprire nuove terre solcando i mari, o di cavalcare una potente moto on the road capelli al vento. E’ l’idea di libertà quella che spinge maggiormente l’uomo a sognare!
hiiiii il camper di Ken ! e dentro c’è anche il pupazzetto del poro longo .
Buonasera Popolo Cittadino Romano e Romanista!!! Er sogno mio sarebbe invece de annà in giro a cavallo come nel western Trinità… come se dice… Camper Cavallo che l’erba cresce! Aò ve vojo raccontà che so annato sulla Torre de Pisa… 15 bombe per 20 minuti, a salì na scala ripidissima e pure storta (evidentemente…)! Ce stava uno cò na sciarpetta giallorossa che ha detto all’amichi… ”Aò, si lo sapevo annavo a Gardaland!”… Romani… e Romanisti… Come te poi sbajà? SEMPREFORZAROMA!!!
ah LUIS io per le 15 bombe ci ho rinuniato a sali,eravamo in tre siamo andati a magnà li vicino er camper è il mio sogno lo è un pò da tutti,però servono sti camper proppio oggi sò statto a ROMAEST ho dovuto acompagnà una persona a fà i test delle donne prevenzione del tumore al seno……servo sò belli acoglienti e te fanno gustare ciò che voi(nun è da poco)
BUON ANNO anche ai russi ho futuri russi …………….
SEMPRE FORZA ROMA
Bravo Stefano! Posso assicurarti che hai esattamente colto l’anima del camperista! Sotto sotto chissà un pò camperista lo sei anche tu!!!
L’abbiamo letta in un rifugio in montagna a tutti i nostri amici camperisti e l’applauso è sorto spontaneo!!!
Casetta mobbile ch’è in miniatura,
se chiama “camper”, nome più famoso,
pe ‘na vacanza de tutto riposo,
o a chi je piace ‘nvece l’avventura. … (continua)
E’ una vacanza che non farei mai! Intanto bisogna essere ordinatissimi e rimettere sempre tutto a posto e poi… Sì è vero la campagna, la montagna, il lago e tutto il resto, ma è comunque tutta una gran fatica! Ma a chi piace, Buone Vacanze e Buona Giornata!
Ho sempre desiderato fa’ ‘na vacanza cor Camper, ormai er tempo è passato. Però no da errante vagamondo; troppo faticoso pe esse’ ‘na vacanza, ma de fermamme in un sito libero, vicino a ‘n fiume o a ‘n lago. Er giramonnmo, sempre ‘n mezzo ar traffico è da esploratore e no da vacanziero.
L’idea di una casa deambulante è geniale! L’estate il nostro paese è invaso da carovane di camper provenienti dal nord Europa con su montate anche antenne paraboliche, biciclette al seguito e comodità di ogni genere. E’ un modo alternativo di fare turismo poiché dormire e mangiare in autonomia, considerando il noleggio del mezzo, diventa molto economico nel medio e lungo periodo.
Il camper è stato un mio sogno mai realizzato: mi sarebbe molto piaciuto fare una vacanza in camper, ma poi la pigrizia ha avuto la meglio e ora quel tempo è passato e ormai è troppo tardi! Peccato!
Buona Giornata.