Agosto romano
Agosto romano
***
Si te vòi gode Roma de nascosto,
quanno nun c’è nessuno ch’è deserta,
si me dai retta, fatte sta scoperta,
vattene in giro ar centro quann’è agosto.
***
‘Gni strada, piazza o via che Lei t’ha offerta,
a l’occhi pare tutto un artro posto,
nun c’è angoletto o spazzio in cui me sosto,
che nun me lassa fisso a bocca aperta.
******
E specie quann’è sera che m’attardo,
pe affacciamme ar Tevere là in fonno,
me fa sembrà ch’è mio quer che me guardo.
***
Me riempio de un orgojo in quer seconno,
mentre aringrazzio Dio der Suo riguardo,
d’avemme dato er mejo che c’è ar monno.
***
Stefano Agostino
____________________________
Sono d’accordo con te Stefano, Roma ad Agosto è ancora più bella…un pò più libera, un pò più nostra.
Buongiorno a tutti. Stefano stupenda. In agosto te la godi alla grande ‘sta citta’!
Agosto, finarmente, pe ‘n motivo o pe’n’antro, Roma c’appartiene. Mo no, ma quarche tempo fa lo facevo apposta, me pijavo ‘n’po de ferie p’Agosto e, famijola ar seguto, annavo a gustamme Roma. Nun ce portevami gniente da magna’, ce facevamo er panino volante, ‘na fetta de cocomero ‘mprovvisata; ‘nsomma facevamo finta d’esse’ forastieri. Allora lo potevo fa’, me la giravo guasi tutta a pedagna. Ok, so’ aricordi.
Sonetto da incorniciare! Dovresti portare la fascia di sindaco “ad honorem” per celebrare quotidianamente questa città con pennellate di assoluta poesia!
Quanto sei bella ROMA QUAND’è AGOSTO ,nelle tue vie scorre il vento cosa che nun succede mai durante 11 mesi,i mezzi vuoti e che goduria come l’anguria gustata senza smog in santapace,tutti i mesi uggualli a agosto vorrei per te ROMA e per me.
Bellissima questa poesia Stefano, bella “quasi” come ROMA nostra in agosto e in tutti gli altri mesi. Grazie mio DIO che m’hai fatto romana e romanista!