Li sette Re de Roma
Li sette Re de Roma
***
Er primo re de Roma, er fondatore,
fu Romolo che j’ha prestato er nome,
scrutò l’ucelli in volo e se sa come,
uccise Remo, gemello invasore.
***
Seguì Numa Pompilio, portanome,
fra er sacerdote e er carcolatore,
poi Tullo Ostilio, er conquistatore,
ch’allargò li confini de ste chiome.
***
Poi co Anco Marzio, che s’è spinto ar Lido,
se sò costruiti ponti, strade e mura,
Tarquigno Prisco regnò senza un grido.
***
Poi Servio Tullio, er cenzo e la misura,
prima de chiude male co l’affido,
a Tarquigno er Superbo e fu jattura!
***
Stefano Agostino
___________________________
Ora abbracciamo pure la storia! Vedo che non ci facciamo mancare niente…, insomma romanità a tutto tondo!
Dopo l’imperatore… i re! Buon giorno a tutti quelli che non sono ancora in vacanza.
Sonetto compendiosoche, ‘n dieci versi ben’addistribuiti, traccia er sorco, costruisce, allarga e te dice: E’ nata ROMA. Doppo è addiventata Repubblica e ‘nfine )MPERO. Seguenno li odierni fatti, er “popolo quirite”, la parte bbona, sanguigna, ha, de vòrta ‘n vòrta, acclamato puro l’ottavo Re. De seguito, chissà, che nun’acclamì puro ‘n’Imperatore?
La GRANDE STORIA di ROMA…per tutti coloro che hanno la memoria breve…grande Stefano
ma remo era laziale, e Romolo l’ha steso!
Fantastica galoppata storica, Stefano! E se il Primo Re, er più gajardo, nun se fosse fermato da ste parti?… Solo a pensacce, T-Remo… già er secondo , infatti, Numa (mai) Convinto… er terzo invece è mejo, all’epEca se diceva: Tu Llostili ma… nun se piega… Anco Marzio poi, come Anco L’artri nun ereno male… SEMPRE ROMA, SEI NA FORZA!!!