Maggio a Roma
Maggio a Roma
***
È er mese dedicato a la Madonna,
e Roma sembra ‘mprofumà de rosa.
campane ch’arintoneno a chi sposa,
co le famije addietro a fà colonna.
***
Er Sole che s’appoggia su ogni cosa,
alleggerenno giacca oppure gonna,
seconno si sei omo o si sei donna,
mentre ch’er cèlo azzuro s’ariposa.
***
Chi pò, va in cerca de succhià un assaggio,
de ‘gni domenica d’estate ar mare,
che in fonno ar mese nun è più un miraggio.
***
Le mejo gite sò quelle corsare,
co Giorno che s’allunga lungo Maggio,
e Sera aspetta a accenne le lampare.
***
Stefano Agostino
___________________________
***
Se vivessi all’estero e avessi a disposizione un solo mese l’anno da passare nella mia amata Roma non avrei dubbi, sceglierei maggio senza pensarci un attimo. La luce, i colori e i profumi sono unici e irripetibili.
Roma è bella tutto l’anno, ma a maggio diventa speciale…peccato che quest’anno la primavera nn vuole proprio arrivare.
questa poesia è un quadro di Renoir! è bellissima, grande Stefano!
bello…molto bello…anzi bellissimo!
….soprattutto il 16 di Maggio…..
….ma anche DOMANI (FORSE)
Bellissima Poesia, Stefano! Davanti casa mia c’è un pezzo di verde dove gli alberi sono letteralmente scoppiati di foglie nuove, molti fioriti… ho visto, lo giuro, anche un par de lucciole (non quelle che pensate voi, eh?)… addirittura pappagalletti verdi (non ho bevuto, eh?)… le rondini invece poche… dice… una rondine non fa primavera… beh, se dessero da fa, ma che se so imboscate?
È er mese dedicato a la Madonna,
e Roma sembra ‘mprofumà de rosa.
campane ch’arintoneno a chi sposa,
co le famije addietro a fà colonna. … (continua)
Senza alcun dubbio è il più bel mese dell’anno, luminoso, tiepido, fiorito e carico di energia positiva!
Maggio sembra sempre promettere un futuro luminoso, spero che sia così lo auguro a tutti.
Buona giornata.
Bona giornata de sto meravijoso mese de maggio.
L’urtimo verzo de sto delicato soneto: “…. e Sera aspetta a accenne le lampare”; pare ‘nvojatte a gode’ er fresco serale.