Novembre a Roma
Novembre a Roma
***
È er mese de li santi e de li morti,
de le castagne e der vino novello,
de quanno che t’accoppi co l’ombrello,
eppoi li giorni sò sempre più corti.
***
Le foje a tera a faje da mantello,
pe l’angoli de Roma a coprì torti,
der griggio de l’Autunno che l’ha smorti,
sotto a ’na pioggia fina pe fardello.
***
Callarostari a sostentà er passeggio,
la voja nulla de ’nfilà majoni,
li storni in celo in nuvole e vorteggio.
***
S’accenneno poi li termosifoni,
cor fumo de comignoli a sorteggio,
pe sluccicà lo sguardo a li barboni…
***
Stefano Agostino
_______________________
***
È er mese de li santi e de li morti,
de le castagne e der vino novello,
de quanno che t’accoppi co l’ombrello,
eppoi li giorni sò sempre più corti. …
Questo mese di novembre sarà decisivo per capire quali realistiche ambizioni può coltivare l’AsRoma in questa stagione. E anche per valutare come operare nella sessione di mercato invernale.
Bella Poesia per la sempre bella ROMA!
Spero che stasera la nostra Magica ci farà un regalo!
Buona Giornata.
Dei 12 sonetti “del mese”, questo è forse il più ispirato e poetico. Da applausi! Complimenti Stè!!!
Roma è sempre bella, anche con le nuvole e sotto la pioggia di Novembre!
Buona Giornata.
Questo è il mese nel quale, se non fossi costretto a lavorare, me ne andrei a svernare in qualche paese caldo per rientrare a fine aprile!
Novembre è il mese del primo vero freddo, il mese in cui il buio arriva presto e i colori sbiadiscono. Io lo trovo un mese “romantico”!
Buon Novembre a tutti!