Monno de ladri
Monno de ladri
***
Pò èsse che sto monno è de li ladri?
Va avanti solo er fijo de ‘na mignotta!
Sto fatto qua me fa veni’ la gotta:
che si sei liggio scombini li quadri.
***
L’onesto pe’ sudasse la pagnotta,
ha da tira’ carette da mezzadri,
er losco, scartro e fijo d’ignote madri,
invece è ricco, senza che se scotta.
****
Che tanto si lo becca la finanza,
cor maggistrato che je fa’ er processo,
pe’ male che je va, sta in latitanza.
***
E si per caso mai, mettemo adesso,
è condannato pure ‘n terza istanza,
fra ‘n’ora sta già fòri cor permesso…
***
Stefano Agostino
___________________________
Un sonetto da incorniciare tra i più belli di sempre, complimenti Stefano! Hai saputo tradurre in versi una tristissima verità: che questo mondo è dei furbi, dei disonesti e dei senza scrupoli, stò Paese poi è l’apoeosi di questo assioma…!!!
… CHE TRISTEZZA… e pensare che sarei potuta nascere in America!
Caro Stefano, è una fotografia perfetta della nostra società, fatta di furbetti di quartiere e ladroni vari. Noi per una mela processati per direttissima, loro….
Stupendo sonetto….che fa riflettere. Il mondo è dei fiji de na mignotta, ma sò felice de camminà a fronte alta e la sera, dopo aver chiuso la porta, non aver paura che qualcuno me venga a bussà pe qualche malefatta.
Magnifico sonetto, come sempre Stefano: purtroppo hai fotografato la realtà. Che tristezza!