Roma – Lione E.L.
Roma – Lione: 2-1
***
Quanno che ce se mette gambe e còre
impegno, testa, tigna e gran coraggio,
se lotta su ‘gni palla e ‘gni passaggio
e fin’a strizzà maje p’er sudore …
***
… nun c’è eliminazzione da linciaggio,
ma solo d’applaudì che poi è l’amore
chi ha giocato e pure co dolore
p’avé perduto er treno de ‘sto viaggio.
***
‘Na granne Roma che ha vinto e sofferto
anche si er risurtato premia loro
ner doppio turno che la sorte ha scerto.
***
Ma a giocà così co ‘sto lavoro
ne so’ convinto pe nun dì so’ certo,
che questa Roma pò conquistà l’oro.
***
Stefano Agostino
***
Quanno che ce se mette gambe e còre
impegno, testa, tigna e gran coraggio,
se lotta su ‘gni palla e ‘gni passaggio
e fin’a strizzà maje p’er sudore … (continua)
E bonasera. Si propio “bonasera” ner senzo che li giochi so’ finiti male; addio Europa pe st’anno, speranno de ebtra’ ‘n quella maggiore er prossimo.
Cmq è uscita a testa arta, giocanno cor còre e fino mall’urtimo fiato e goccia de sudore. Purtroppo i campioni so’ pochi e li comprimari tanti e se nun c’è chi butta dentro ar cesto ‘a palla, pe quanto fiato e sudore cacci, aresta tutto inutile.
E’ stata la solita “partita del cuore”, come ne ho viste tante e che non servono a niente. Ma sempre FORZA ROMA e Buonanotte.
Grande cuore ma squadra senza idee, la palla crossata in mezzo all’area avversaria da ogni parte del campo non serve a niente.
Ero allo stadio sia col napoli che col Lione, e in entrambi i casi la ASR è uscita tra gli applausi convinti del popolo romanista.
Certamente ci mancano diverse cose per primeggiare in Europa, dalla capacità di far girare palla quando sei in debito d’ossigeno e di idee (a Lione) e di qualcuno che la butta dentro senza aspettare di sbagliarne dieci (a Roma) ma tant’è.
Guardando il bicchiere mezzo pieno, c’è da replicare questa partita nelle dieci rimanenti in campionato e in quella con gli sbiaditi. Se ci riusciamo, entriamo in CL dalla porta principale e andiamo avanti in C.I.