Co tutti l’ingarbuji che ce stanno
Co tutti l’ingarbuji che ce stanno
***
Co tutti l’ingarbuji che ce stanno,
pare davero che er solo probbrema,
che cià er Paese è d’affrontà ‘sto tema
de l’unioni civili e via parlanno.
***
Nun vojo entrà de certo ne lo schema
der Cirinnà, ché parlo e faccio un danno,
ma a me me pare solo un bell’inganno
pe stà a annisconne seri guai ar sistema.
***
Qui nun se parla più de banche a fonno,
de Isis, terorismo, morti e guera,
de epidemie nòve, una ar seconno.
***
De sbarchi de poracci a la frontiera,
e d’artri impicci che leveno er sonno,
se penza solo a ‘sta stronzata vera!
***
Stefano Agostino
_____________________________
***
Co tutti l’ingarbuji che ce stanno,
pare davero che er solo probbrema,
che cià er Paese è d’affrontà ‘sto tema
de l’unioni civili e via parlanno. … (continua)
I mezzi di informazione focalizzano l’attenzione non sui problemi reali ma su ciò che politicamente si vuole affermare, è una perenne campagna elettorale, una fabbrica del consenso! E’ una strategia deliberata: quello che i media ignorano finisce per non esistere agli occhi della massa.
E’ la dittatura che nel 1945 doveva sostituire quella fascista. Dopo 60 anni, di continui camuffamenti camaleontici, ci stanno riuscendo o, magari, ci sono riusciti. Tutto in nome della (strana parola): “democrazia”.
E’ la storia del dito e della luna: invece di guardare la luna vogliono farci guardare il dito. Ma ormai non ci crede più nessuno!
Buona serata.