Er riposo der guèriero
Er riposo der guèriero
***
Riposo der guèriero de forchetta,
che fin’a poco fa’ come magnava,
manco ‘na tigre a l’isola de Giava,
fin’a pulisse er piatto de scarpetta.
***
E’ steso lì, e penso a come stava,
sto Re de “Cacioepepe” e de “Porchetta”,
che dopo la magnata prediletta,
s’accascia e se sletarga a ffa’ la bava.
***
Stènnese a letto, che hai finito er piatto,
si guardi bbene, nun è mica strano,
nun è sto magnaccione a èsse matto.
***
E’ er campa’ d’oggi che nun è più sano,
ce porta sempre a core, è quest’er fatto,
chi riesce a appennicasse mo’ è marziano!
***
Stefano Agostino
______________________________
la pennica pomeridiana ad aprile e maggio col teporino primaverile…che bella cosa…purtroppo dimenticata!!!
Essenso il soggetto della Lazzie si potrebbe arguire che dorme per non pensare…e fa BB…ene!!!
Certo che la foto è decisamente inquietante e raccapricciante, cmq la pennica soprattutto quando fa caldo è fantastica, anche se nn mi ricordo più come si fa…a proposito de magnate, cacioepepe e porchetta forse è ora di riorganizzare che ne dici…
certo che la lazio li riduce proprio male: nun se po’ guardà!!! Stefano sei un sadico (scherzo, naturalmente!)
In effetti, è RIPUGNANTE!