La Grotta de la Rivelazzione
La Grotta de la Rivelazzione
***
È er posto ’ndó recupero me stesso,
quanno che ciò ’na preoccupazzione,
si ciò bisogno de concentrazzione,
o senza quarche quanno o quarche nesso.
***
A la “Grotta de la Rivelazzione”,
nun sò spiegà perché, ma già a l’ingresso,
er monno fòri e quer che c’è appresso,
sparisce co ’gni sua conformazzione.
***
E come je successe ar Cornacchiola,
m’abbasta guardà in fonno a quela Grotta,
pe spegne lì ‘gni sguardo e ’gni parola …
***
… e famme uscì, ma co la voce rotta,
“bella Signora”, e già ’sta frase sola,
m’abbasta a zittì er còre che borbotta.
***
Stefano Agostino
__________________________
***
Ne seguo tutti i giorni, su FB, la pubblicazione del Santo Vangelo. Me da conforto a proseguire nella giornata!
Ci si accalora tanto a discutere di politica, di società civile, di cronaca, di lavoro, di sport e di mille altri argomenti ma tutto assume una connotazione insignificante quando ci si accosta alla fede, alla spiritualità, al soprannaturale e al vero senso della nostra esistenza. Affidiamo alla Vergine Maria le nostre angustie. Buon anniversario dell’Apparizione nella Grotta della Rivelazione!
In questo mondo pieno di violenza e chiacchiere inutili la Vergine Maria è la nostra consolazione. Madre Santa prega per noi!
Buona Giornata.
È er posto ’ndó recupero me stesso,
quanno che ciò ’na preoccupazzione,
si ciò bisogno de concentrazzione,
o senza quarche quanno o quarche nesso.
Magnifica composizione Stè, complimenti!
Importante ricordare l’apparizione della Vergine qui a Roma in quel luogo magico visitato da tanti cristiani della nostra città.
Preghiamo la Vergine Maria affinchè ci liberi dagli incubi di questi anni, non solo dal covid, ma sopratutto dalla guerra.
Buona Giornata.
Buon anniversario dell’apparizione Stè! So che oggi sarai attivamente presente alla Grotta della Rivelazione
E’ un’ode molto bella! Io non sono mai andata alla Grotta della Rivelazione! e prima di morire vorrei andarci per respirare la santità della Vergine Immacolata!
Buona serata.
Tanta devozione e spiritualità si respira in questo santuario mariano da un lato mistico, intimo e accogliente, e dall’altro universale ed ecumenico poiché benedice l’umanità intera con amore materno senza distinzioni!
Grazie Silvio e grazie anche all’altra sempre-presente Letizia. Lo so lesino i miei commenti sul sito, ma vi assicuro che leggo sempre i vostri contributi e li apprezzo tantissimo. Grazie di cuore per esserci sempre. Un abbraccio reale oltreché virtuale.