Er due gennaio
Er due gennaio
***
È 2 gennaio, l’eco de la festa
se smorza lentamente, o più, se ‘ntruppa
su scojo ar mare, naufrago, in scialuppa
de chi torna ar lavoro o ce s’appresta.
***
È er giorno de un brodino o quarche zuppa,
co lo spumante ancora a batte in testa,
de li bagordi fatti e quer che resta
è un sonno che t’addorme e te ‘nviluppa.
***
Saranno le lenticchie o er cotechino,
lo stommico me dà bandiera bianca,
se sazzia co un’anticchia de stracchino.
***
E un’ora de lavoro già me stanca
come si avessi fatto l’imbianchino
pe ripittamme Roma a destra e a manca.
***
Stefano Agostino
_____________________________
***
Ammazza Stè… ma come fai a sapere esattamente come me sento oggi? Questo sonetto è una descrizione perfetta…
Chapeau! E buon inizio a tutti i bloggers Rimanisti!
È 2 gennaio, l’eco de la festa
se smorza lentamente, o più, se ‘ntruppa
su scojo ar mare, naufrago, in scialuppa
de chi torna ar lavoro o ce s’appresta. .. (continua)
Bon pomeriggio der seconno giorno der 2017. Se ‘ncominceno a conta’ li resti der 2016. A quarcuno so’ resti che seguitano a frutta’, ner mentre, a tanti, ce so’ resti nun restati e, quindi, si se pò, c’è solo da sgobba’ pe mettese a paro. Auguri a st’urtimi. E’ arimasta solo ‘a ricorenza d’a Befana, ma me sa che core poco. Aoh! Ma sto 2017 sarà veramente tanto diverzo dar deprecato 2016? Boh! Tanto pe comincia’ ‘a penzione ce la danno domani e nun sarà piùà ar primo der mese, probabirmente nun ce avrà manco ‘na data fissa.
Vabbe’ senza ‘ncomincia’ co le rimostranze, auguri e speramo nel mejio.
Questo sonetto me l’ero perso, ma lo sistemo subito: E’ veramente la fotografia delle esagerazioni delle feste!