Mòre er santo
Mòre er santo
***
E mòre er santo, sì, mòre er malato,
mòre chi nun se lagna e chi è un poraccio,
mòre chi vive solo, come straccio,
mòre er signore, pòro e arovinato.
***
Mòre chi lega un laccio forte ar braccio,
chi nun lo sa nemmanco lui si è nato,
chi ama, quanno er reso nun è er dato,
e chi nun sa più strignese in abbraccio.
***
Mòre chi nun lo sfonna mai quer muro,
chi sbaja e sbaja e sbaja e ancora e assai,
chi cià un NO così dentr’ar futuro.
cos ***
Mòre chi soffre e chi campa de guai,
ma de ’na cosa pòi stanne sicuro:
chi rompe er cazzo, lui, nun mòre mai.
***
Stefano Agostino
_____________________________
***
E mòre er santo, sì, mòre er malato,
mòre chi nun se lagna e chi è un poraccio,
mòre chi vive pe vive da straccio,
mòre er signore arovinato. … (continua)
Li rompicojoni nun mòrono mai! Si riproducono continuamente, è una fabbrica h24 eheheh !!!
Bella chiusa a sorpresa. Solo a ripensalla, me verà da ride’ pe tutta ‘a giornata.
Fantastico: fino all’ultimo verso, non si sa dove va a parare!
Ecco, tanto dovèmo morì tutti, poveri e ricchi, virtuosi e gaudenti, instancabili e sfaticati, generosi e spilorci, è questa l’unica vera immutabile democrazia!
“…chi rompe er cazzo, lui, nun mòre mai.” Sapessi come sono in sintonia con te! Oggi ne ho avuta un’altra conferma!
Buona Giornata.
E c’hai ragione Stefano: non muoiono mai perchè la madre di quelli che rompono è sempre incinta! Ma noi tappiamoci le orecchie o alziamo i tacchi quando ne vediamo uno nei paraggi!
Buona Giornata.
Dobbiamo convivere con gli egoisti, con i prepotenti e con chi sa solo criticare senza essere di nessuna utilità. Il fatto è che chi soffre e lotta non fa rumore e pertanto si nota molto meno.
Ironia a parte del contenuto del sonetto, la vita finisce per tutti con l’inevitabile morte, quello che fa tutta la differenza è come essa la si sceglie di vivere!