L’urtimo giorno de scòla
L’urtimo giorno de scòla
***
Me l’aricordo sempre come un mito,
quanno finiva quer ber dì la scòla,
l’urtimo giorno, pare che se vola,
dietro a le spalle un anno ch’è finito.
***
Finito, ché t’abbasta ‘sta parola,
pe zompettà felice arimpettito,
penzanno a le vacanze e a contà a dito
li giorni de riposo a cui dà spola.
***
E ar sòno de l’amata campanella
scappà come fa un ladro o un fuggitivo,
senza er controllo de la sentinella.
***
E pe tre mesi, in der periodo estivo,
er nun dové tornà più in quela cella,
fa da bijetto pe sentitte vivo.
***
Stefano Agostino
_____________________________
Me l’aricordo sempre come un mito,
quanno finiva un ber dì la scòla,
l’urtimo giorno, pare che se vola,
quanno lo sai che quel’anno è finito. … (continua)
Anni felici e spensierati quelli!!!
Bei tempi, che forse non ho apprezzato abbastanza, perché volevo crescere: che scema!
Pe me so’ state parentesi felici ‘n tempi difficili. Meno male che ‘gni 9 mesi feniva ‘a scòla e orte a nun pena’ su li libbri, nun se doveva marcia’, er sabbato pomeriggio, pe le strade der quaetiere.
Io non vedevo l’ora che finisse la scuola…
A proposito di periodo estivo, ma non dovevamo replicare la pizza-blog?