La sveja
La sveja
***
So’ lì pacioso e callo indentr’ar letto,
sott’a le pezze e dormo come un sasso,
quann’ecco un teremoto, ’no sconquasso,
e in de l’orecchie un trillo maledetto.
***
Je legherebbe ar collo er più gran masso,
pe poi frullallo in giù dar parapetto,
a chi un ber giorno s’è preso er brevetto,
de svejà er monno intero cor fracasso.
***
Sei senza còre e nun te faccio pena,
me pare che me so’ addormito adesso,
ma che te strilli, peggio de ’na jena?
***
Vorebbe èsse riccone, lo confesso,
pe nun svejamme più co ’sta sirena,
falla sonà sortanto in fonno ar cesso!
***
Stefano Agostino
__________________________
So’ lì pacioso e callo indentr’ar letto,
sott’a le pezze e dormo come un sasso,
quann’ecco un teremoto, ’no sconquasso,
e in de l’orecchie un trillo maledetto. … (continuo)
Ma dai, nun capisco perché tanto livore contro quer marchingegno, quanno, scommetto, hai reggistrato ‘a sveja pure sur martophone.
Come ti capisco! Ho praticamente passato la vita appresso alla sveglia e ora che potrei dormire quanto voglio, mi sveglio regolarmente alle sette senza trilli!
La sveglia uno degli aspetti più negativi della vita, sgradevole come un debito, triste come il lunedì, fastidiosa come un raffreddore, odiosa come la lazio…
Silvio grandioso