Er due giugno
Er due giugno
***
Festa de la Repubblica italiana,
co tanto de parata militare,
da li Fori Imperiali ar granne artare
che sta a Piazza Venezzia, nun lontana.
***
Poi voleno da Pratica de Mare
le frecce tricolori e ‘na fiumana
de gente, tutta a naso in su, che sgrana
l’occhi ar passaggio de ‘ste frecce rare.
***
E tutti quanti in fila, pe reparto,
davanti ar pàrco ‘ndò c’è er Presidente,
sfileno li sordati, sguardo in arto.
***
Viè da penzà co ‘ste forze de tera,
de mare e d’aria e ‘gni arma più potente,
com’è ch’avemo perzo noi la guera?
***
Stefano Agostino
_____________________________
Festa de la Repubblica italiana,
co tanto de parata militare,
da li Fori Imperiali ar granne artare
che sta a Piazza Venezzia, nun lontana. … (continua)
La domanda finale avrebbe bisogno di molti approfondimenti. Dico solo che pe’ certe sfilate der tempo passato, ‘armamenti,antichi e sorpassati, veniveno spostati da ‘n posto all’antro pe’ fa vede’ ch’ereno tanti, ‘nvece ereno sempre quelli. Penzo che pure questi, sia pure moderni, so’ sempre li stessi che vanno ‘n giro, a giustificazzione de li €uro in bilancio pe’ spese militari, poi deviate in tante altre saccocce.
Tutti i denari che si spendono per queste frescacce, potrebbero essere devolute a chi ne ha veramente bisogno! Ma poi a che servono gli armamenti al giorno d’oggi!?…..
Il pensiero del giorno mi trova pienamente d’accordo. Mi dispiace solo che DDR faccia parte di quella stupida squadra, che non è la mia squadra!
Se il 2 giugno si festeggia la festa della Repubblica Italiana, dopo che il popolo aveva cacciato dall’Italia la monarchia dei Savoia, che avevano portato alla rovina; non riesco a capire perché si debba allestire una sfilata che sembrava una carnevalata. Mancavano che sfilassero in parata anche le guardie svizzere del Papa e il quadro era completo. O si fanno le sfilate delle forze armate illustrandone per intero il loro valore o non si fa per niente. Premetto che da quando fu istituita la rassegna io non ne ho persa una, ma questa di quest’anno è stata la più pietosa.