La Luna
La Luna
***
De vorte nun ce n’è nemmanco una,
che arzo l’occhi ar cèlo a tarda sera,
senza inchinamme a te, la condottiera,
der firmamento intero che s’abbruna.
***
Radiosa e tonna pari ’na specchiera,
quanno sei piena e er cosmo in te s’aduna,
ispiri amori e sogni de fortuna,
si cresci o cali fin’ a fatte nera.
***
Er Sole te corteggia e tu arossisci,
lo fai ammattì quer pòro innammorato,
quanno che sorge lui, prenni e sparisci.
***
Ariverà un ber giorno, in der Creato,
che poi te scioji e dorce te l’allisci,
tenennotelo stretto abbraccicato.
***
Stefano Agostino
_________________________________
***
PER IL VIDEO-SONETTO VAI QUI: La Luna
***
******
De vorte nun ce ne sta manco una,
che arzo l’occhi ar cèlo a tarda sera,
senza inchinamme a te, la condottiera,
der firmamento intero che s’abbruna. … (continua)
“Er Sole te corteggia e tu arosisci, lo fai impazzì quer pòro innammorato, quanno ch’ariva lui, prenni e sparisci”: suggestiva l’immagine evocata, riproduzione dell’eterna metafora di vita umana!
Sole e luna sono due certezze. Due belle certezze.
Purtroppo esistono anche altre meno nobili certezze, e di una di queste si è diffusa voce all’estero: http://www.forzaroma.info/2014/03/17/i-tifosi-del-manchester-united-al-liverpool-dopo-tre-rigori-siete-come-la-juve/322848
Sonetto per la luna: bello e romantico!
Bellissima questa ode alla luna, amica dei poeti e degli innamorati!
Buona Giornata.
…
Un pensiero e una requie per Luciano De Crescenzo, visto che la grande Rai l’ha ignorato! Vergogna!
Applausi: bello, potente e fascinoso sonetto. Recitato con maestria… Complimenti a Stefano e Deborah