Gennaio romano
Gennaio romano
***
Tutte le vorte ch’ariviè Gennaio,
cor freddo che fa batte le brocchette,
co l’influenza e un pacco de bollette,
più che a un ber mese fa penzà a un ber “guajo”.
***
Comincia co la sfirza de carzette,
che la Befana ariempie de un ventajo
dorce o carbone, ma seconno er tajo
der tizzio a cui l’appenne a le cappette.
***
Sorzo de sole, quann’è tramontana,
ch’er cèlo de ’sti tempi spesso è scuro,
ce se ’mbacucca fra piumoni e lana.
***
Dar sette fino a che scavarca er muro,
’gni giorno dura mezza settimana,
ma l’artra mezza è mejo de sicuro.
***
Stefano Agostino
____________________________
Il gennaio descritto è una vera poesia! E, comunque, andiamo verso la primavera.
Cara letizia, per la primavera bisogna attendere l’equinozio, il 21 Marzo. Manca ancora qualche giorno…
Chissà la ASR dove sarà
in classifica all’equinozio,
se con uno sforzio
ancora vicino alla cima si allocherà…
Nel frattempo, un pò di storia ci sta bene… specie se è un articolo del grande Tonino vedi http://www.ilromanista.it/le-ultime-dai-campi/5098-dieci-eroi.html
Buona lettura
GRazie Pablo,’na bella pagina de antijuventinità. Speramo a bene pe domani, ma ricordannome er Rizzoli de ‘n’Inter > Roma rimasta famosa, ‘a vedo scura. Una vòrta ner carcio ‘a fortuna era monocromata nera, mentre da quarche tempo è diventata camaleontica, un giorno verde, ‘n’antro azzurro, poi rosa e ancora giallo. Rimane da vede’ de che colore sarà domani ‘a divisa de Rizzoli, si perché ‘a Juve è brava e ….fortunata.
….
P.S.: La sfortuna tie’ li stessi colori.