Er sampietrino de Piazza Venezzia
Er sampietrino de Piazza Venezzia
***
Sei un cubo, si scavato, sei massiccio,
sei un sercio quadro, intento a fà la fila,
co l’artri appiccicato, in diecimila,
come in un “pazzol”, pe coprì er tericcio.
***
Accatastato sopra a quela pila,
t’hanno appoggiato lì, ché davi impiccio,
chissà a chi je s’è sciorto quer capriccio
e aspetti che quarcuno t’arinfila.
***
Come si fosse solo che un’inezzia,
te vonno toje pe colà l’asfarto
e arifà er fonno de Piazza Venezzia.
***
Cervello che a ’st’idee j’ha dato parto,
dimostra, a raggionà de ’sta facezzia,
ch’è solo lui er sercio ch’è de scarto.
*
Stefano Agostino
__________________________
Chissà che ‘n giorno nun ariva uno che, come a ‘n certo Balilla, genovese, je sàrta er ticchio d’adopralli contro l’usufruitori de ‘na Piazza nelle vicinanze?
Potrebbe arisorti’ ‘n seconno Risorgimento.
Ma, forse, vogliono togliere tutti i sampietrini, per evitare quello che prospetta ‘svardo!
Ecco ‘n’esempio de come se pònno spraca’ li sordi de le tasse che pagamo. Ogni nòva Amministrazione nun fa artro che ‘nvebtasse una nòva in merito a li sampietrini o l’asfarto. Amministrazioni precedenti già se so’ arternate, con mette’ li sampietrani e levalli p’asfarta’. Questa, pe nun esse’ differente, li leva e sfarta. Se dice che fa’ e disfa’ è tutto ‘n lavora’, ma a la semo sempre noi che co le tasse attappamo li buchi de bilancio. S’intenne che parlo senza colore de sorta.