Èsse astemi
Èsse astemi
***
Sei astemio? Nun me dì. Com’è successo?
Ammazza che disgrazzia l’astemia,
che nun a caso rima in malattia
e me dispiace assai come stai messo.
***
Ma ciò la cura: annamo a l’osteria,
pe me potemo fallo pure adesso,
prima un goccetto solo poi più spesso,
fino a che nun debbelli ‘st’allergia.
***
N’abbasta un sorzo e te ridà colore,
t’ariempie d’alegria e si nun sei scemo
te sa addorcì le pene tue d’amore.
***
È er frutto de la vite e si vedemo
ch’è stato scerto da nostro Signore,
è segno che a èsse astemi è un po’ blasfemo.
***
Stefano Agostino
___________________________
Eh sì, che brutta cosa l’astemìa… E’ come a chi non piace il mare, la cioccolata, le belle donne, un dolce tramonto, un gol dell’AsRoma, il sorriso di un bambino, l’abbraccio di un amico. Insomma rispetto per tutti, per carità, però secondo me chi non ama bere e ridere in compagnia un po’ di diffidenza me la suscita, ma soprattutto si perde veramente tanto…!
A Ste’…che tte devo da di’…si ciai la cura, ”annamo all’osteria”!!! ( ma al mascherone eh???)
BRAVO
Er penziero der giorno:
“Cagliari-Roma a porte chiuse.
Già che c’erano, potevano lasciare aperta solo quella sarda”.
Penzo che ‘na partita a porte chiuse è ‘na tristezza pure pe i giocatori.
…..
Un bicchiere bono, co moderazzione, nun fa mai male e poi ….. un brindisi in compagnia mette pure allegria.
A proposito de bevute, ma sta cena?
Ragazzi: bisogna organizzare sta cena ed io direi TUTTI AL MASCHERONE.
Stefano Agostino…sei popo mi’ fratello!=))
ma? … si l’Oste ar vino cià messo l’acqua?!
sono un poeta napoletano (www.luigibellotta.it)e mi piacciono tanto le tue poesie ben costruite in metrica e rima. a proposito della partita a porte chiuse della Roma ti volevo dire: almeno a porte chiuse con lo zero a zero vi portate a casa 1 punto, di questi tempi non si butta via niente. Ciao.
Io sono astemia, forse è per questo che non sono mai ottimista?
Buongiorno a tutti. Bisogna sempre essere ebbri…di vino, di virtu’ e di poesia !
a) Io sono astemia e …me ne vanto.
b) Per me IL MASCHERONE è troppo lontano.
Ma ar Mascherone è ‘n viaggio. Che fanno, c’hanno pure arbergo?
Pe ‘na nottata se pò fa?
Se dice che fu NOE’ a ‘nventà er vino…
Tante vorte pè sopportà de stà in mezzo a tante bestie (umane)
un goccetto nun fa male.
Non bere del tutto? Come se dice… NO E’ er caso mio!
Grazie a tutti. Un saluto di benvenuto a Luigi. Grazie per il consiglio. E’ vero. De sti tempi nun se butta via gnente. Solo che a me me piace mette li puntini … specie si sò tre.
Ragazzi, ma q
Ragazzi, ma questo è un discorso Di…vino!
Scusate, è l’arza i mer