Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Aprile, 2024

La Roma in rima,Stagione 2023-24

14 Aprile 2024

Udinese – Roma

Udinese – Roma: 1-1 (sospesa)

***

Stavorta nun se pò nun fà un sonetto

che nun artro che ringrazziamento,

pe chi è rimasto lucido ar momento,

le squadre, er pubbrico e anche Pairetto.

***

Sospenne è stato er giusto intennimento,

ma c’è ‘no stadio che se fa perfetto,

applaude e mostra un gran ber rispetto,

pe quer ch’è stato e vale un gran talento.

***

Quer ch’è successo prima conta poco,

serve a ‘na statistica der giorno

ché gnente c’entra adesso tutt’er gioco.

***

Un solo granne abbraccio a indicà

la nostra vicinanza tutt’attorno

ar nostro granne Evan, lui, N’Dicka.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “Pace a voi”

Dar Vangelo der giorno: “Pace a voi”

***

Così Gesù je disse: “Pace a voi”,

ma vide li discepoli turbati,

“Nun so’ fantasma, ciò li connotati

de uno morto ch’è risorto poi.

***

Toccate mano e piedi traforati,

sò carne e ossa vive, no d’eroi,

ciavete da magnà?” – “Der pesce, vòi?”

E lo magnò tra sguardi estasiati.

***

“Come sta scritto”, quinni ariprese,

“ciavevo da patì granne supplizzio,

de quela Croce pe lavà l’offese …

***

… antiche e li peccati da l’inizzio,

pe poi risorge e accoje a braccia tese

 chi se converte e no p’er suo Giudizzio”.

***

Stefano Agostino

________________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2023-24

11 Aprile 2024

Milan – Roma E.L.

Milan – Roma: 0-1

***

La prima in trasferta su a Milano,

grazzie a ‘na zuccata de Mancini,

su carcio d’angolo, stile cuggini,

finisce uno a zero … e je fa vano …

**

er campo amico a li meneghini,

che deveno giocà in campo romano,

ma adesso zitti, boni, piano piano,

lassamo ‘sti penzieri ballerini.

***

Intanto se pò dì che qui de gioco,

l’ha fatto più la Roma e va notato

contro ‘sto Milan nun paresse poco.

***

Ma tocca già penzà ar campionato,

ché nun c’è tempo o ce n’è fioco fioco,

pe riposà su ‘sto risurtato.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

La Grotta de la Rivelazzione

La Grotta de la Rivelazzione

***

È er posto ’ndó recupero me stesso,

quanno che ciò ’na preoccupazzione,

si ciò bisogno de concentrazzione,

o senza quarche quanno o quarche nesso.

 ***

A la “Grotta de la Rivelazzione”,

nun sò spiegà perché, ma già a l’ingresso,

er monno fòri e quer che c’è appresso,

sparisce co ’gni sua conformazzione.

 ***

E come je successe ar Cornacchiola,

m’abbasta guardà in fonno a quela Grotta,

pe spegne lì ‘gni sguardo e ’gni parola …

 ***

… e famme uscì, ma co la voce rotta,

“bella Signora”, e già ’sta frase sola,

m’abbasta a zittì er còre che borbotta.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

9 Aprile 2024

Eclissi solare

Eclissi solare

***

Teste a l’inzù, co l’occhi a sguardi fissi,

sgomento ch’aringoja le parole,

la Luna ar centro, tra la Tera e er Sole,

a fàcce l’ombra ar mezzo de l’ecàissi.

 ***

Lanostra stella, co quela sua mole,

pare che lemme lemme se inabbissi,

er celo assiste attonito a ’st’ellissi,

come in der nasce, un dì, de fìi e prole.

***

Da ch’era giorno a un tratto abbuja e annotta,

s’accenneno mijoni de fiammelle

pe tutto l’emisfero e la calotta.

***

È un attimo che t’entra ne la pelle,

er tempo che la Luna cambia rotta,

portanno via er chiarore de le stelle…

***

Stefano Agostino

_________________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2023-24

6 Aprile 2024

Roma – Lazio

Roma – Lazio: 1-0

***

Goduria, basta solo ‘sta parola

e se pò chiude pure ‘sto sonetto,

artro nun esce, adesso, qui de getto,

sinnò goduria ‘sta parola sola.

***

E mentre er còre me rimbomba in petto,

dopo ‘sta Roma che j’ha dato scòla,

la gioia tocca er celo eppoi fa spola

tra corpo e anima pe daje effetto.

***

La Roma ha vinto, anzi l’ha stravinto

‘sto derby che nun cià avuto storia,

è tutto giallorosso ‘sto dipinto.

***

Er go’ de testa lo segna Mancini,

er resto è solo da mannà in memoria,

FORZA LA ROMA e l’artri zitti e chini!

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

Aprile a Roma

Aprile a Roma

***

Comincia co ’no scherzo de giornata,

er mese in cui s’appiena Primavera,

Aprile, tutta Roma è ’na fioriera,

de ’gni colore e tinta pennellata.

***

C’è luce che s’attarda fino a sera,

pe osannà la Pasqua già arivata,

co le campane a festeggià la data,

de tutto l’anno in Fede la più Vera.

***

È dorce da dormì, lo dice er detto,

passanno dar piumone a la coperta

e quant’è bello riaccucciasse a letto.

***

Ma nun levà la lana a la sverta,

pure ch’er sole t’ariscalla er petto,

vedrai che poi apprezzerai ’sta scerta!

***

Stefano Agostino

_______________________

***