Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Settembre, 2021

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

22 Settembre 2021

Er Granne Fratello

Er Granne Fratello

***

Quanno se ’ntenne dì: “Granne Fratello”,

se penza tutti ar nome der programma,

che sgama arch’er più nano-fotogramma,

de gente chiusa in “Casa” pe fà quello.

***

“Granne Fratello” invece è l’ologramma,

che ce controlla sempre, senza appello,

e scruta fino ar dentro der cervello,

come nemmanco l’encefalogramma.

***

Nun pòi fà gnente che t’hanno tanato:

satelliti, “computer”, raggi spia,

già sanno tutto, appena l’hai penzato!

***

E nun c’è modo in cui li pòi fotte,

come ner “Truman Show” pe scappà via,

“Bongiorno, bonasera e bonanotte!”

***

Stefano Agostino

_________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2021-22

19 Settembre 2021

Verona – Roma

Verona – Roma: 3-2

***

Semo tornati tutti su la tera,

la Roma ha perzo e male cor Verona,

peccato perché era ita bona

la prima parte, poi la rabbia vera.

***

L’inzidia de ‘na gara che bastona

cor cambio allenatore che j’azzera

er gran divario che da prima c’era,

ma che sur campo ha invertito zona.

***

Poco da fà tocca riarzà la testa

e fàllo presto senza fà rumore,

un passo farzo ce pò stà e assesta.

***

Guai invece a fà gran clamore,

pe ‘na sconfitta che oggi t’aresta,

ma che pò pure dà novo vigore.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani

18 Settembre 2021

Aldo Fabrizi: Magnà e dormì

Aldo Fabrizi - Magnà e dormì

Magnà e dormì

***

Sò du’ vizzietti, me diceva nonno,

che mai nessuno te li pò levà,

perchè sò necessari pe campà,

sin dar momento che venimo ar monno.

***

Er primo vizzio provoca er seconno:

er sonno mette fame e fa magnà,

doppo magnato, t’aripija sonno,

poi t’arzi, magni e torni a riposà.

***

Insomma la magnata e la dormita,

massimamente in una certa età,

sò l’uniche du’ gioie de la vita.

***

La sola differenza è questa qui:

che pure si ciài sonno pòi magnà,

ma si ciài fame mica pòi dormì.

***

Aldo Fabrizi

____________________

***

La Roma in rima,Stagione 2021-22

16 Settembre 2021

Roma – CSKA Sofia Co.L.

Roma – CSKA Sofia: 5-1

***

La Roma vince co ‘sta gran cinquina,

la prima gara de ‘sta nova Coppa,

mettenno ben apposto quela toppa,

de prenne un go’ che puncicava a spina.

***

Ma poi la Roma che qui nun se stoppa,

ha reaggito co l’adrenalina,

in cinque go’ de serie sopraffina,

de classe e tigna che nun è mai troppa.

***

Er pari un super-go’ de Pellegrini,

er due a uno ancora er Faraone,

poi Pellegrini, e tre, quattro Mancini.

***

Poi Tammy Abraham a chiude l’azzione,

p’er quinto go’ e tutti li scarpini

se vanno a riposà da la tenzone.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Romanamente

15 Settembre 2021

Come tira er vento

Come tira er vento

***

So’ stufo de dà giustificazzioni,

pe ‘gni perzona e pe ‘gni atteggiamento,

de dimme … ma, che vòi, sarà un momento,

si fa così ciavrà le sue raggioni.

***

Te spiego un po’ più mejo l’argomento,

sò stanco d’accettà penzieri e azzioni,

in reartà ciò pieni li cojoni,

de chi cià turbe come soffia er vento.

***

Perciò come je gira in quer seconno

sei er mejo amico o er più granne affetto,

da portà in arto fino in cima ar monno.

***

Ma poi te sbrocca senza che j’hai detto

nemmanco “a” … e caschi a lo sprofonno,

… ma sai che c’è?  Sfanculete diretto!

***

Stefano Agostino

________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2021-22

12 Settembre 2021

Roma – Sassuolo

Roma – Sassuolo: 2-1

***

‘Na gran partita da entrambe le parti,

indubbiamente forte ‘sto Sassuolo,

ma a vorte basta un gesto, uno solo,

che cambia er risurtato in belle arti.

***

La Roma va in vantaggio, ma co dolo,

se fa poi pareggià e nun se scarti,

poi ‘gni intervento der portiere e sparti

che tremeno, ma poi se prenne er volo.

***

Quanno ch’er Faraone in pennellata

disegna un go’ stupenno pare un sogno

la Roma vince pe mano fatata.

**+

Ripenzi ar palo preso e ciài bisogno

de sali pe la rete annullata …

triplice fischio … è tutt’er fabbisogno.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

10 Settembre 2021

11 settembre 2001: cos’è cambiato?

11 settembre 2001: cos’è cambiato?

***

Cos’è cambiato, dimme, da quer giorno?

S’è fatto quarche passo? No, nessuno.

Nun certo ne la testa de quarcuno,

che cià la guera sempre pe contorno.

***

Ché ortre a quela conta de ciascuno,

che ‘gni undici settembre fa ritorno,

de li poracci morti e cari attorno,

nun se fa mezzo passo, manco uno.

***

E si a parole se parla de pace,

de libbertà, de parità e giustizzia,

a strigne strigne assai deppiù je piace …

***

… mettese belli in mostra e fà notizzia,

eppoi commemorà quarche “qui giace”,

  pe poté dì così: “la guera inizzia”.

***

Stefano Agostino

______________________________

***