Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Luglio, 2019

I sonetti romani

13 Luglio 2019

Trilussa – Incontri

Incontri

***

Uh, scusi, nun l’avevo conosciuta:

lei sta benone … – E come vò che stia!

Doppo la sbiossa de la malatia

pe quanto ho fatto nun me so’ riavuta.

***

– E ‘sta pupetta? – È la nipote mia.

– Come? Davero? Dio com’è cresciuta!

– Presto, Mafalda, sbrighete, saluta,

dije come te chiami, tira via …

***

– Mafalda – E poi? – Mafalla a li commanni …

– Discore co ‘na grazzia che innamora.

E adesso che età cià? – Nun cià cinqu’anni.

***

– Quant’è caruccia – E avrebbe da vedella,

quanno che vò rifà quarche signora,

come se tira in su la vestarella.

***

Trilussa

____________________________

 ***

I sonetti romani,Schegge di vita

11 Luglio 2019

Domanne e risposte


Domanne e risposte

***

Ce sò domanne, quelle più importanti,

pe cui nun ce sta mai risposta certa,

sò quelle che te fai fronte a ‘na scerta

o quanno ce sò fatti più segnanti.

***

Domanne che te poni, anche a la sverta,

sur senzo de la vita e le costanti,

guasi a venì pe aricordà l’istanti,

che de ‘sta vita fanno ‘na scoperta.

***

Sò le domanne che nun pòi evitalle

sia ner cattivo tempo che ar sereno,

quelle che nun le pòi azzittì co balle.

***

Quelle der mezzo vòto e mezzo pieno,

che nun pòi liquidà a scrollà le spalle,

e la risposta è spesso a segno meno.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

8 Luglio 2019

Ciao Gianlu’

Ciao Gianlu’

***

Ancora nun lo riesco manco a crede,

e dubbito perzino de me stesso,

ma nun pò èsse no … nun è successo,

er còre dar profonno se lo chiede.

***

Ch’er monno te s’è chiuso tutto appresso,

da sopra a quela moto che nun vede,

te lassa su l’asfarto, come a séde,

s’è spento tutto … e che succede adesso?

***

Gianluca, quer tuo sguardo cià inzegnato,

mó che sei ito via a l’improviso,

che quer che conta è tutto in quer ch’hai dato.

***

E me conzola che dar Paradiso,

‘ndó certamente tu sarai arivato,

nessuno spegnerà più er tuo soriso.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani

6 Luglio 2019

Trilussa – Er coccodrillo vivente

Er coccodrillo vivente

***

Signori: er coccodrillo è un animale,

come loro vedranno dar groppone,

ch’ha la pelle durissima, la quale

pò resiste a la palla de cannone.

***

Questo che ve presento ner gabbione

è un anfibbio vivente ar naturale,

cià l’istessa ferocia d’un leone,

e nasce in de la parte tropicale.

***

Lui vive drento e fòra ar fiume Gange

è tanto voracissimo e c’è er detto

che prima magna l’omo eppoi je tange …

***

Lagrimanno si dà pe le campagne, 

… entrate ne la gabbia bell’ometto

così ce fate véde come piagne.

***

Trilussa

______________________

***

La Roma in rima,Poesie romaniste

4 Luglio 2019

sBARELLAmo

sBARELLAmo

***

C’è da aspettasse che li giocatori,

invece de vestì la nostra maja,

vanno pe artri lidi a dà battaja,

mossi da novi stimoli e allori.

***

Pe questo che Barella mó tartaja

e vole sceje l’Inter pe fattori

che ciànno tutti in Conte li favori,

e nun ce penza manco a si se sbaja.

***

Tanto pe come stàmo co Pallotta,

pure che viè, te pò durà pe un anno,

ma l’anno dopo è già co un’artra cotta …

***

… pe questo o quello e James senza addanno,

aspetta che quarcuno se lo ‘nzotta,

e in giro pure troppi ce ne stanno.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Romanamente

3 Luglio 2019

Acronimi

Acronimi

***

Se parla ormai pe sigle e abbreviazzioni,

pe acronimi, co la punteggiatura,

che a leggeli così fanno paura,

soggetti a mille e più interpretazzioni.

***

E pe studialli e fasse ‘na curtura,

si adotti er meccanismo e t’appassioni,

poi rischi d’accorcià parole e suoni,

in codici fiscali in mignatura.

***

S’ariverà un ber giorno ner futuro,

a intavolà un discorzo articolato,

grazzie sortanto a un arfabeto oscuro.

***

E usanno le inizziali, in sincopato,

nun capiremo un cazzo de sicuro,

ma scritto co un CZ eppoi puntato.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

A tavola,I sonetti romani

2 Luglio 2019

Spunto pe ‘no spuntino

Spunto pe ‘no spuntino 

***

Pizza e mortazza, rosa cor salame

e, perché no, ciriola cor preciutto,

abbasta nominalli e hai detto tutto,

nun serve pe magnalli avecce fame.

***

Ché quella già te viè quanno l’asciutto,

in bocca s’acquolina pe le brame,

de addentà l’inzieme da reame,

de ‘gnuna de ‘ste coppie da gran frutto.

***

Ma quale bocconcino o apericena,

ma quale merendina riscallata,

ma quali “veganate” da fà pena.

***

Mortazza, cor salame o ‘na cartata

de ber preciutto sò la gioia piena,

de chi sta a dieta pe mezza giornata.

***

Stefano Agostino

______________________

***