Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Maggio, 2015

I sonetti romani,Tempi d'oggi

14 Maggio 2015

Ma-è-stro Renzi

Ma-è-stro Renzi

***

Co cancellino, gesso e a la lavagna,

lui sei comporta come fa er maestro,

ce inzegna in bello stile e pieno d’estro

che la riforma sua è ‘na cuccagna.

***

Ché grazzie a lui e ar suo braccio destro,

la scòla nun sarà più un magna-magna,

che ‘sta riforma smove la montagna

de impicci de un passato assai mardestro.

***

Ma strano che nun c’è né un professore

né un docente e manco un inzegnante,

che trova ‘sta riforma più mijore.

***

“Ma-è-stro” Renzi, è titolo mancante

de “-nzata” che va unito a dà er valore

più adatto a ‘sta riforma illuminante.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

13 Maggio 2015

Che incubbo stanotte, brutto brutto

Che incubbo stanotte, brutto brutto

***

Che incubbo stanotte, brutto brutto:

nun me veniva manco più ‘na rima,

provavo a scrive verzi pe ‘na stima,

ma manco “amore e còre” a fà un costrutto.

***

Vedevo er fojo bianco da la cima

e fino in fonno tutto quanto, tutto,

senza ‘na strofa e  io omo distrutto:

“nun sarò più lo Stefano de prima”.

***

Pe lo spavento lì me so’ svejato,

“allora n0, era sortanto un sogno”,

e a rimamme addosso so’ tornato.

***

E me so’ accorto de che ciò bisogno

de scrive in verzi in lingua ‘ndó so’ nato,

e er bello è che manco me vergogno.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

12 Maggio 2015

Terno a “l’otto”

Terno a “l’otto”

***

Te spiego io com’è a prenne l’otto.

Nun dico ha da portà marchesi e dame,

ma manco diventà carro bestiame,

pressato avanti, dietro e sopra e sotto.

***

L’ora de punta, che nun cià un dettame,

è pieno che un artro po’ e fa er botto,

va scritto senza apostrofallo: “lotto”

pe quanto hai da lottà a pìallo, … infame!

***

E quanno passa e s’apreno le porte

un muro umano te fronteggia er passo,

aspetti quello dopo … stessa sorte.

***

Si riesci a entrà, a spinta ne l’ammasso,

l’odore è da pericolo de morte,

guida Caronte … pe l’Inferno basso.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

La Roma in rima,Poesie romaniste

11 Maggio 2015

Me devi da spiegà che t’è successo

Me devi da spiegà che t’è successo

***

Me devi da spiegà che t’è successo:

com’è che vince l’Inter e tu ce piagni?

Ce rosichi, protesti e mó te lagni,

da un po’ de tempo nun sei più lo stesso.

***

Penzi a la squadra tua e nun t’accompagni

ar nerazzuro che t’ha fatto fesso,

pe anni l’hai tifato e guarda adesso,

sputa sur piatto ‘ndó mastichi e magni.

***

E ce credevi pure in der sorpasso,

ma l’hai da rinvià a un’artra vorta,

e hai da tené er profilo sempre basso.

***

Ma ‘na notizzia armeno sì t’allieta:

nun sei contento de la capovorta

(ah, fórze no…) ch’ha fatto er tuo (?!?) Profeta?

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Stagione 2014/15

9 Maggio 2015

Milan – Roma

Milan – Roma: 2-1

***

Nun so nemmeno io che cosa scrive,

che c’è da dì, è mejo più stà zitti,

dopo ‘sta prova da capelli dritti,

che fà cascà le braccia e anche l’olive.

***

Se perde co ‘sti quattro brocchi fritti,

privi de idee e de inizziative,

pe fà arisuscità e tornà a rivive,

noi semo tanto bravi e tanto dritti.

***

E s’esce un’artra vorta da Milano

co zero punti e co tanta amarezza,

quella ne l’occhi de chi ormai è lontano …

***

… dar campo, ché già questa è ‘na schifezza,

come se fa in panca der Capitano?

Beh nun risponno pe delicatezza.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Romanamente

Er 7 e 30

Er 7 e 30

***

Cià er nome de la sveja der matino,

e fórze nun è manco casuale,

ché a compilallo spesso è micidiale

come quer sibbilaccio matutino.

***

C’è pure chi nun riesce mai a annà male,

se scarica de tutto e, precisino, 

deduce ‘gni spesuccia e ‘gni scontrino,

pure la carta a veli da orinale.

***

 E peffortuna viè ‘na vorta a l’anno,

che già a riempillo è tutta un’archimia,

sbaji ‘na riga e te combini un danno.

***

E tutti l’anni pe ‘na quar maggìa,

de quelle senza trucco e co l’inganno,

c’è er ricco che dichiara carestia.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

8 Maggio 2015

Vabbè l’allergia, però …

Vabbè l’allergia, però …

***

Vabbè a nun dormì mai pe l’allergia,

avecce borze a l’occhi a fà valiggia,

tonalità de faccia che s’aggriggia

e stranutì pur l’animaccia mia…

***

Vabbè ‘sto fazzoletto a guarentiggia

che nun doccio quarcuno pe la via,

e di un “ETCIU” come un ber “così sia”,

da sera a notte, a l’arba e a che meriggia.

***

Vabbè, ma tutto passa in un momento,

e torno a respirà a pieni pormoni,

pure ar centro de un campo e controvento.

***

“Miracolo” – dirai … nun è così,

è solo avé fissato li neuroni

che se sò accorti ch’oggi è venerdì !!! 

 ***

Stefano Agostino

____________________________

***