Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Novembre, 2012

La Roma in rima,Poesie romaniste

7 Novembre 2012

DDR – ASR: che succede?

DDR – ASR: che succede?

***

Ma nun s’ariesce mai a stà sereni,

‘gni giorno c’è un probblema, c’è ‘na storia,

parlo ovviamente de che c’è a Trigoria,

che a vorte pare piena de veleni.

***

Mó ch’avevamo in tasca ‘sta vittoria

e se poteva annà avanti da treni,

è uscita fòri, senza spinte e freni,

‘sta farza su De Rossi a fà cicoria.

***

Chiedo a Bardini si era necessario

sortissene così, aprenno l’asta

diretta a ‘gni riccone planetario…

***

… a fà un’offerta grossa quanto basta

a venne er giocatore a un onorario

da fà sembrà straccioni quelli in “casta”.

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Stagione 2012/13

4 Novembre 2012

Roma – Palermo

Roma – Palermo: 4-1

***

Se torna a vince e sa già de notizzia

e lo se fa segnanno ‘na quaterna,

speranno nun sia solo ‘na lucerna,

ma un novo sole de un giorno che inizzia.

***

Segnano Totti, er quale poi s’arterna

co Osvardo e co Lamela, ‘na delizzia.

er quarto lo fa Destro, ma mestizzia

quel’espurzione ch’er tutto squaderna.

***

Ma la notizzia ancora assai più lieta

è ch’è s’è retta tutta ‘na partita,

senza ‘na sbavatura de un atleta.

***

La cosa, quinni, mejo e più gradita

va vista in prospettiva più concreta,

pensanno a un ber futuro in risalita.

***

Stefano Agostino

 

I sonetti romani,Schegge di vita

2 Novembre 2012

L’appennicati

L’appennicati

***

Li morti nun sò morti, sò addormiti,

appennicati, stracchi de fatica,

pe faje compagnia a ’na vecchia amica,

la sora “vita” che mó l’ha sfiniti.

 ***

Ner sonno nun se ponno sognà mica,

chi mó li piagne e li crede sortiti,

né si sò stati più nummeri o miti,

chi è stato ’na cicala e chi formica.

 ***

Se stanno a gustà er tempo senza l’ora,

der giorno in cui nun c’è più differenza

fra er senzo der tramonto e de l’aurora.

 ***

Vabbè, pò èsse tutta ’na scemenza,

ma è un modo de penzà che me sdolora

lo strazzio che de te ciò da stà senza…

***

Stefano Agostino

___________________________

I sonetti romani,Schegge di vita

1 Novembre 2012

Er giorno de ‘gnissanti

Er giorno de ‘gnissanti

***

Primo novembre: er giorno de ’gnissanti,

nun solo queli scritti ar calendario,

chi co ’na chiesa, chi co un santuario,

chi è aricordato tra preghiere e canti.

 ***

Ma no der santo che cià l’onorario

e sta ner paradiso de li fanti,

quelo potente e ricco de contanti,

che riesce a dà un lavoro e un ber salario.

 ***

Qui se festeggia er santo de ’na vita

de dono, sacrificio e de gran fede

trascorza a penzà ar prossimo e in salita.

 ***

Che spesso è tra de noi, ma nun se vede,

ce se n’accorge solo che a l’uscita,

quanno ch’è tardi pe baciaje er piede.

***

Stefano Agostino

_______________________________