Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Giugno, 2012

La Roma in rima,Poesie romaniste

5 Giugno 2012

Bentornato Mister

Bentornato Mister

***

Ma che goduria senza precendenti:

ritorna l’omo onesto pe eccellenza,

simbolo de leartà e de trasparenza,

sportività e granni insegnamenti.

***

Ringrazzio l’ASROMA e diriggenza,

p’èsse arivati a ‘st’intennimenti,

de affidasse a chi ama più ste genti

e sta città de cui nun pò stà senza.

***

Un bentornato Mister mio de còre,

ché oggi sò felice come un Ré,

ciò voja de cantà co tanto ardore.

***

Boemo nostro ar resto penza te,

io godo de sapette allenatore

e mo arisbrocco p’er 4-3-3.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Romanamente

4 Giugno 2012

No ar lunedì

No ar lunedì

***

Ce vò ‘na gru co l’argano a motore

er lunedì, pe famme arzà dar letto.

Lo so, già l’ho rimato e già l’ho detto,

ma è lui che torna sempre, sor lettore.

***

Quanno ch’esplode er trillo maledetto,

la sveja (taccisua e de l’inventore),

me sembra già de fà lo scalatore,

solo pe trascinamme ar gabbinetto.

***

Nun se pò avé un abbono o fà ‘na scerta:

che so, ‘gni tre pòi arimané a fà er turno,

sott’ar lenzolo e sotto a la coperta?

***

Er lunedì, da quanno annavo a scola,

me fa, come l’anelli de Saturno,

girà le palle, appena la parola.

***

Stefano Agostino

_________________________

La Roma in rima,Poesie romaniste

2 Giugno 2012

Acronimo: Z.Z.

Acronimo: Z.Z.

***

Vojo un allenatore, uno qualunque,

purché de patria sia però boemo,

ché uno me ne serve e nun sò scemo,

uno quarziasi sia, basta chiunque.

***

Ma bada ch’er cognome pe cui fremo

deve finì pe “N”, eh sì, comunque,

er nome invece in “K” e quinni, ar dunque,

chiunque sia, davero, nun lo temo.

***

M’abbasta fumi tanto e parli poco,

che in casa o quanno c’è d’annà in trasferta,

faccia er 4-3-3, no un artro gioco.

 

Er resto lasso a voi. ‘Na cosa è certa,

nun m’accontento d’uno pressappoco,

ne vojo uno così: c’è un’ampia scerta.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

1 Giugno 2012

Le “fecce” tricolori

Le “fecce” tricolori

***

Quanno te sfileranno tutte avanti

l’armate dar Trentino a la Sicija,

ce penzerai a che sta a fà in Emija?

Ma no, ciavrai penzieri più importanti…

***

Così che senza manco batte cija,

in mezzo a tricolori svolazzanti,

tra avieri, marinai, gendarmi e fanti,

te ne strafregherai de ‘gni famija…

***

… ch’ha perzo tutto, causa er teremoto.

“Mannaje aiuti e li soccoritori?

Ciò la parata e in più er milite ignoto”.

***

Poeti, santi, eroi, navigatori?

De che?  L’Itaja, ormai er fatto è noto,

è er posto de le “fecce” tricolori.

***

Stefano Agostino

__________________________