Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Giugno, 2012

I sonetti romani,Schegge di vita

12 Giugno 2012

La senzazzione a pelle

La senzazzione a pelle

***

La senzazzione a pelle, er primo impatto,

er primo incontro, la prima impressione,

è guasi sempre quella a avé raggione,

fatto d’umanità, question de tatto.

***

Nun è un principio de Costituzzione,

ché a vorte ‘na perzona, e questo è un fatto,

nun la conosci manco a stà in contatto

co lei, tutta ‘na vita in santa ugnone.

***

Ma er fatto de la senzazzione a pelle

è quarche cosa dentro, naturale,

che ‘gnuno cià, dar placido ar ribbelle.

***

Vabbè, magara l’ho spiegata male,

ma pe sapé si andrà da “stalle” o “stelle”,

er primo impatto è er giudice finale.

***

Stefano Agostino

___________________________

La Roma in rima,Poesie romaniste

11 Giugno 2012

Daniè, nun l’ascortà

Daniè, nun l’ascortà

***

“De Rossi baluardo, sugli scudi,

un vero muro, grande difensore”.

L’hanno scoperto mo ‘sto carciatore,

quanno sta a Roma, pare manco sudi.

***

Quest’er commento, senza arcun colore,

de giornalisti a strisce che, da nudi,

tórta quela casacca, fanno studi

su quanto vale e è forte er giocatore.

***

Ma è solo ‘na parentesi, un momento,

legato a le vicenne der torneo,

ché appena s’arza un soffo in più de vento …

***

… ritorneno a schifà già er Colosseo,

co la majetta a strisce e mai un “memento”,

de quello ch’hanno detto a l’Europeo.

***

Stefano Agostino

 

I sonetti romani,Schegge di vita

10 Giugno 2012

L’Eucaristia

L’Eucaristia

***

Quale artra religgione cià er suo Credo,

ner corpo e sangue, ossia ner pane e vino,

Corpo de Cristo, ugnone cor divino,

quale artra religgione? Io nun la vedo.

***

Mistero de la Fede, che un bambino

capisce ar volo, e ancora me lo chiedo

com’è che un omo adurto (e soprassiedo)

nun se sa più spiegà chi è l’Uno e Trino?

***

Ma ner Mistero de l’Eucaristia,

ner pane intinto ar vino ce sta Iddio,

che viè pe me e pe famme compagnia.

***

Fosse solo pe questo, ar dunque, io

do l’ostia da magnà a l’anima mia,

paresse poco, magna un po’ de Dio.

***

Stefano Agostino

__________________________

Canzoni e Personaggi

9 Giugno 2012

La società dei magnaccioni

I sonetti romani,Tempi d'oggi

8 Giugno 2012

Pezzo de merda

Pezzo de merda

***

Che bella faccia! Eri un latitante?

Ch’io già t’avrebbe messo che in galera,

solo pe quela maschera de cera

che ciài pe viso, brutto e ripugnante.

***

Com’hai potuto fà, bojaccia nera,

la vijaccata assurda e più infamante,

dar più bastardo, viscido e strisciante,

de tutti li vermacci de ‘sta Tera?

***

Mo te darebbe in pasto a la famija,

o, mejo, messo ar centro de la piazza,

me guarderebbe er primo che te pija …

***

… e aspetterebbe er tempo che t’ammazza.

Lo so, nun ciò pietà e nun batto cija,

ma è pe Melissa, ch’era ‘na regazza!

***

Stefano Agostino

_______________________

Frammenti di Roma,I sonetti romani

7 Giugno 2012

Quer negozzietto de via der Vantaggio

Quer negozzietto de via der Vantaggio

***

Ce sò turisti lì a via der Vantaggio,

de giorno, sera, notte e de matina,

pronti a fotografà ‘na cartolina,

che j’aricordi Roma e ‘sto passaggio.

 

Come a volé stampà ‘na copertina,

pe l’arbum de le foto de ‘sto viaggio,

che stanno a fà quer “clik” pe renne omaggio,

a un muro de capocce là in vetrina.

***

Sò bambolette rotte addosso a un vetro,

stanno a aspettà er restauro da ‘na vita,

lì a un negozzietto, un metro per un metro.

***

 Come pe dì ar turista: “E’ robba trita,

  Piazza de Spagna, Colosseo e San Pietro,

ciài da stà qui p’aricordà ‘sta gita”.

***

Stefano Agostino

________________________________

I sonetti romani,Tempi d'oggi

6 Giugno 2012

Che tempacci

Che tempacci

***

Me pare se stia a perde la misura,

er senzo stesso e la dimenzione,

der probblemaccio de l’occupazzione,

e de ‘sta crisi che j’ha dato stura.

***

Se parla de mannà gente in penzione,

fin ortre quer che pò Madre Natura,

ma pe la gioventù è sempre più dura

trovà un lavoro e ‘na sistemazzione.

***

Licenziamenti, senza un municipio,

l’Itaja ch’è fonnata sur lavoro,

e che s’è desta co l’ermo de Scipio, …

 

… senza dà nobbirtà e più un decoro,

è più ‘na barzelletta che un principio,

pe l’anima de li mortacci loro!

***

Stefano Agostino

_______________________________