Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Dicembre, 2011

I sonetti romani,Tempi d'oggi

7 Dicembre 2011

Li tarTASSAti

 li tartassati

Li tarTASSAti

***

“Tocca strigne la cinghia”, dice Monti,

ner mentre che ce impicca co ste tasse,

“bisogna arisanà ste pore casse,

senza né se, né ma, senza fà sconti”.

***

Rimette l’ICI – tocca regolasse –

aumenta l’IVA e, pe fà du’ conti,

manna in penzione quanno ormai s’è pronti

boni pe quattro legni in cui infilasse.

***

“Combatteremo sprechi e l’evasione”,

ce dice er Presidente der Consijo,

“e chi nun paga se ne va in priggione”.

***

Ma tanto già se sa che chi è un gran fijo

de ignote madri e nota professione,

la scamperà senza mai batte cijo.

***

Stefano Agostino

_________________________

I sonetti romani,Schegge di vita

6 Dicembre 2011

La vertiggine

la vertiggine

La vertiggine

***

L’ho letta l’artro giorno scritta ar muro,

‘na frase che mo m’arimbomba dentro,

che m’ha corpito in pieno e ha fatto centro,

‘na specie de principio p’er futuro.

***

E mo che ce aripenzo e me concentro,

e più me l’aripeto sò sicuro

che fa sembrà ‘gni impegno meno duro,

basta spostà de poco er baricentro.

***

Sta frase inverte er senzo e la misura

de la vertiggine che quanno pija,

nun prenne pe la classica paura …

***

… der vòto e de cadè, ma pe maggìa

de un omo co la voja, pe natura, 

che cià d’arzasse in aria e volà via.

***

Stefano Agostino

_____________________________

La Roma in rima,Stagione 2011/12

4 Dicembre 2011

Fiorentina – Roma

fiorentina - romaFiorentina  – Roma: 3-0

*

Che devo ariccontà? De ‘na partita

che nun c’è stata mai, e che aricconto?

Si de li insurti devo fà lo sconto

nun m’arimane che dì ch’è finita.

***

Invece de tre punti, famo er conto

co tre go’ presi a amareggià sta gita,

e tre espursioni che, in tutta la vita,

nun m’aricordo un pari resoconto.

***

Su la graticola st’allenatore

stavorta ce s’è messo lui da solo

cor fà la formazzione ar frullatore.

***

Osvardo a casa, su cui ormai sorvolo,

Boriello a Roma, e schiaffo in faccia e ar core

in panca Totti, nun è corpa, è  dolo.

***

Stefano Agostino

Canzoni e Personaggi

‘Na preghiera pe Roma sparita – Lando Fiorini

I sonetti romani,Romanamente

2 Dicembre 2011

Lo sbadijo

lo sbadijo

Lo sbadijo

***

Comincia dar profonno der diaframma,

poi mano a mano sale lungo er petto,

stiracchia er viso indietro e cià l’effetto

d’aprì la bocca in un fotogramma.

***

Passa un istante in cui se cambia aspetto,

la faccia che s’allunga e se sprogramma,

se prenne tutta l’aria finché smamma,

buttata via de core e de rigetto.

***

A metà strada tra stanchezza e noja,

esprime desiderio de un giacijo,

a vorte viè pe ‘na paura boja.

***

E quanno pija nun c’è nascondijo

che possa poi annisconne la gran voja

de fallo anche sonoro sto sbadijo.

***

Stefano Agostino

_________________________

Giochi di parole,I sonetti romani

1 Dicembre 2011

Sonetto ar sonetto

sonetto in etto

Sonetto ar sonetto

******

Un modo d’omaggià er caro sonetto,

è quelo de rimà, co gran diletto,

baciannoje la rima, ossia, in farzetto,

e usà lo stesso accordo a ‘gni verzetto.

***

E’ solo un gioco, a vol’èsse coretto,

ma è un modo tutto mio d’avé rispetto,

p’er mezzo co cui provo a dà l’effetto

de quelo che ciò dentro, in fonno ar petto.

***

E ringrazziallo p’èsse er più perfetto,

tra li modi romani er più diretto

pe mette in rima Roma e ‘gni suo aspetto.

***

E dimostraje amore più che affetto,

armeno io ce provo e, si difetto,

perdoname amico mio ch’hai letto.

***

Stefano Agostino

____________________________