Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Romanamente

18 Febbraio 2025

Ricerca de verzi

Ricerca de verzi

***

Sto sempre in cerca de un quarche argomento,

pe avé un’idea che butti giù un sonetto,

me guardo intorno, penzo e ciarifretto,

fin quanno nun me prenne lo sgomento.

***

Vòi véde, m’aripeto, co sospetto

che nun me viè più gnente, me lo sento,

e ‘sto penziero giusto in quer momento

me lassa muto o mejo più interdetto.

***

Poi quanno nun ce penzo, pe un sapore

‘na frase, ‘na chitara o ‘no stornello,

man mano giù dar fonno indentr’ar còre …

***

… viè su quer verzo, come a campanello,

cui segue un artro e un artro che l’amore

li sorte fòra, senza usà er cervello.

***

Stefano Agostino

____________________

***

  1. Sto sempre in cerca de un quarche argomento,
    pe avé un’idea che butti giù un sonetto,
    me guardo intorno, penzo e ciarifretto,
    fin quanno nun me prenne lo sgomento. … (continua)

    Comment by Stefano — 13 Novembre 2018 @ 06:41
  2. Trovare un argomento da sonettare ogni giorno non è facile, infatti dovresti scrivere solo quando sei ispirato da qualche fatto, senza necessariamente sentire la pressione della quotidiana composizione forzata.

    Comment by Silvio — 13 Novembre 2018 @ 10:45
  3. Un sonetto veramente bello, che evidentemente ti nasce dal cuore!
    Comunque, Silvio ha ragione: ogni tanto fai una pausa, ne hai scritti così tanti, che basta andarne a ripescare qualcuno dei più antichi per iniziare bene la giornata.
    Buona Giornata.

    Comment by letizia — 13 Novembre 2018 @ 12:00
  4. Quando ti senti alla ricerca di versi, con poche idee, è probabilmente segno di stanchezza, di necessità di ricrearti, ma soprattutto dovresti forse destinare la composizione dei sonetti a quando se hai voglia, senza sentirne il peso dell’assoluto obbligo quotidiano

    Comment by Silvio — 18 Febbraio 2025 @ 09:59

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL