Giochi natalizi
Giochi natalizi
“E’ uscito er due?” – “E quanto ar tombolino?”
“Quaterna è stata fatta?” – “Li zeppetti”,
la Tombola ‘n’è pe’ cacazibbetti,
pe’ quelli ce sta’ er Bridge o, ar più, er Ramino.
Poi ‘n “Sette e mezzo” e “Piatto” e si permetti,
“Mercante in fiera”, “Stoppa” e “Perlino”,
“Las Vegas” e poi ‘na “Bestia” ch’è ‘n casino,
“Sartacavallo” co’ quei tre mucchietti.
‘Gni anno de sti tempi è tradizzione,
riunisse pe’ gioca’ e fa ‘na “cartata”,
tra mandarini, nocchie e panettone.
Tra spiccia’ i sòrdi pe’ fa’ la puntata,
tra chi va ‘n puzza o chiede spiegazzione
‘nse gioca mai e passa la serata…
Stefano Agostino
______________________________
Che sfiziosa la Tombola con la Smorfia…. noi recitiamo i numeri e le loro buffe spiegazioni IN NAPOLETANO!!
E’ abbastanza incredibile questa tradizione di riunirsi per lunghissime ore, pomeriggi, serate fino a notte per il gusto di condividere il tempo nel divertimento del gioco. Incredibile perchè si concentra unicamente nelle festività natalizie. E poi basta. Niente più durante il resto dell’anno! Curioso, no? Mi chiedo infine, ignorandone la risposta, se anche all’estero giocano a tombola e a carte durante queste feste…
E’ bello ricordare e tramandare le nostre tradizioni. Cose semplici come la tombola, che meraviglia, niente tecnologia per un pò sicuramente nn può farci male.
Godiamoci il più possibile questo clima di festa e di bontà.
Fede
Io spero di VINCERE qualcosina a tombola, quest’anno! Magari entro il 6 possiamo organizzarne una tra di noi….RIGOROSAMENTE IN ROMANESCO!
Giocando a tombola mi sto accorgendo che non conosco i soprannomi di tutti i numeri ad esempio 11 li zeppetti, 22 le carrozzelle, 88 l’occhialoni, 77 le gambe delle donne.
almeno questi sono quelli che si dicevano a casa mia.
qualcuno ne conosce altri? mi potete aiutare a completare la tombola ?
Zelmira, benvenuta. Allora: 1, nanetto, 7 settete, 8 fagotto, 9 la merda, 10 pasta e ceci, 11 li zeppetti, 12 li sordati, 16 se dice ma non se fa, 17 diciaspettame, 19 l’umbriacone, 21 venculo, 22 le carozzelle, 23 bucio de culo, 24 la vigilia, 25 Natale, 26 Santo Stefano, 27 san paganino, 30 t’entra, 33 l’anni de Cristo, 44 tavola apparecchiata, 47 morto che parla, 55 la musica, 60 la Madonna, 61 la Madonna col bambino, 69 su e giù zi’ Monica annava, 77 le gambe delle donne, 80 zero la picchia, 81 pija sto schiaffo e non lo di’ a nessuno, 88 l’occhialoni, 90 la paura
il numero 14 ? mio suocero, romano verace diceva: 14 , er burin dentr’al callaro
mi sono ricordata anche il 63 :gli sposi . il numero estratto dopo :gli anni di lui e quello ancora dopo : gli anni di lei
18: manicomio……perchè una volta il tram nr 18 portava al manicomio
il 23 a Napoli è O’ SCEMO!
Si, in effetti molte di queste associazioni coi numeri li ricordo anch’io anche se alcune erano un pò diverse. Ad es. l’1 era “il più grande”, 27 a volte dicevamo “gli impiegati” (per lo stipendio pagato in quella data) 13 era “la fortuna”.
Bellissimo questo gioco,qualcuno mi può dire se esiste anche il gioco del mercante in fiera in romanesco??…dove posso acquistarlo? Grazie.
Ragazzi ho un dilemma che mi assale: sia mio padre che mia nonna a tombola quando esce il 14 cantano così: c”14 era burin dentro al callaro, venitelo a senti che…”; ora mio padre continua con “Che boia brodo” mentre mia nonna con “Che brodo bono”. Qualcuno che sa come realmente si conclude il detto?
Ciao Marco,
mi spiace ma non so aiutarti. Non conosco questo detto.
Grazie comunque della tua visita e a presto.
Marco, io ho trovato questo:
Full text of “Nuova antologia” … canta: Quattordici burin drente un callaro Venitelo a sentì che brodo bono!
Grazie mille a tutti, romano con dove posso trovare questo testo?
Marco – Full text of “Nuova antologia” – Internet Archivearchive.org › stream › nuovaantologia279romauoft_djvu
… ROMA DIREZIONE DELLA Piazza di Spagna, Via di S. … Anche questa vòlta con Firenze e contro Firenze sta Dante. … VI, 31, 100) Fu detto perciò che, anzi che ghibellina, la politica dantesca è … La musa popolare canta: Quattordici burin drente un callaro Venitelo a sentì che brodo bono!
Mio padre dice
14 burini dentro a un callaro
Veniteli a sentì che brodo bòno