Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Stagione 2015/16’ Category

La Roma in rima,Stagione 2015/16

20 Settembre 2015

Roma – Sassuolo

Roma – Sassuolo: 2-2

***

Nun c’è gnente da fà, co ‘sto Sassuolo

mai che se riesca a fà punteggio pieno,

un pari che stavorta è un segno meno,

no come quello contro er Barca ar volo.

***

Così che ciài da spigne a fonno er freno

appena te penzavi d’èsse er solo

che lì davanti, manco fusse a nolo,

ciavevi tu er bijetto p’annà a treno.

***

Invece c’è ‘sto pari a sbatte in faccia

ch’è ancora lungo e duro assai er cammino

da qui a la fine, er che, piaccia o non piaccia.

***

Ma abbrucià ‘sti punti fa destino

a un campionato che nun lassa traccia,

e nun sia mai … ché scoppia poi er casino!

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Stagione 2015/16

16 Settembre 2015

Roma – Barcellona C.L.

Roma – Barcellona: 1-1

***

Nun c’è ‘na rima, manco si dipinta,

manco si ce se mette l’Alighieri,

pe sonettà er go’ da mostri veri,

che j’ha fatto Florenzi, sempre in quinta.

***

E pure che li gufi zozzi e neri

diranno: “Hai pareggiato, nun l’hai vinta”,

godemo de ‘sta Roma co ‘sta grinta

che nun ha mai rischiato guai seri.

***

Parabbola perfetta, giusto Giotto

l’avrebbe disegnata, si ce penzi,

er tiro è un infinto, un mezzo otto.

***

Ma tutti e unnici sò stati immenzi

e un grazzie co ‘sto còre ancora ar trotto

nun solo a la maggìa d’Ale Florenzi.

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Stagione 2015/16

Quer che me ‘mporta mó nun è de certo

Quer che me ‘mporta mó nun è de certo …

***

Quer che me ‘mporta mó nun è de certo

come che finirà e er risurtato,

a me interessa che l’avrò giocato,

tu invece guarderai co l’occhio esperto …

***

… de chi gioisce solo si piazzato

sur trespolo da gufo che s’è scerto,

‘na vita propia nun ce l’ha e coperto

sopr’ar divano fisso è appollajato.

***

Ce sta che perderò cor Barcellona,

ma dimme tu qual artra squadra ar monno

pò nun rischià quanno che Messi sona.

***

Ma intanto me la gioco fino in fonno,

hai visto mai che viè la vorta bona …

che nun va come speri e perdi er sonno…

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Stagione 2015/16

12 Settembre 2015

Frosinone – Roma

Frosinone – Roma: 0-2

***

Hai fatto la partita de la vita,

io te capisco, caro mio ciociaro,

solo che “derby” quello vero, caro,

nun è co noi, ma è un’artra partita.

***

Perciò me piace più èsse corzaro,

sur campo tuo, io qui a fà ‘na gita,

tu invece avvelenato … bè … è ita,

hai perzo, sai com’è?, esordio amaro.

***

Se segna sur finì de li due tempi,

de Iago Farque ar primo, l’uno a zero,

e a chiude Iturbe, come a evità scempi.

***

Ma troppa sofferenza, a dì er vero,

ché ner passato, e ce ne stanno esempi,

gare così, finisci a umore nero.

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Stagione 2015/16

30 Agosto 2015

Roma – Juventus

Roma – Juventus: 2-1

***

Solo chi è romanista veramente,

lo pò sapé che gioja c’è stasera,

avé stravinto co la bianconera,

ben più deppiù, ch’er risurtato mente.

***

C’è stata solo una squadra vera,

ché l’artra nun ha fatto guasi gnente,

‘na forza in campo enorme, dirompente,

la juve surclassata tutta intera.

***

Pjanic pennella er go’ su punizzione,

artro che Pirlo, e più de Platini,

er due è de Dzeko, che je dà er magone.

***

Due a uno tutti a casa, evvai così,

cor gobbo che me sa che ‘sta staggione

l’ha da guardà pe nun rifinì in “B”.

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Stagione 2015/16

22 Agosto 2015

Verona – Roma

Verona – Roma: 1-1

***

La prima, che finisce co un pareggio,

nun è mai facilissima e scontata,

sippoi viè come viè, pe com’è annata,

poteva pure, dimolo, annà peggio.

***

Ché grazzie a Ale Florenzi s’è pattata

‘na gara che ner modo der punteggio,

s’era già messa male come a sfreggio

de ‘na staggione appena cominciata.

***

Ma nun s’annisconnemo addietro a un dito,

s’aspettavamo tutti un artro inizzio,

anche si ‘sto Verona s’è impettito.

***

Er risurtato pò èsse propizzio,

pe mette mano ‘ndove sei sguarnito,

ché ‘na difesa a trabballà è un indizzio.

***

Stefano Agostino

***