Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Pillole

26 Aprile 2025

Pillola del giorno

***

Francesco affacciato al Suo Cortile, 

oggi non guarderà le “prime file”.

***

I sonetti romani,Schegge di vita

25 Aprile 2025

25 aprile

25 aprile

***

Giornata de memoria, ortre la festa,

’ndò s’aricorda la Libberazzione,

da infame, lorda e triste occupazzione,

de un reggime che chinò la testa.

 ***

Pe chi nun cià nozzione d’oppressione,

d’assurdità e violenza manifesta,

er venticinque aprile pe lui resta

‘na festa in cui fà ponte a l’occasione.

 ***

Chi invece sa che, dar nazzismo a Mao,

‘gni dittatura cià l’erbaccia inzana

de soffocà ‘gni libbertà e ’gni Tao …

 ***

… ringrazzia l’alleanza americana,

de chi cià libberato e er “bella ciao”,

de la curtura e lotta partiggiana.

**

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

23 Aprile 2025

L’urtimo minuto de Francesco

L’urtimo minuto de Francesco

***

“Semo arivati a l’urtimo saluto,

me fermo qua, me sò venuti a prenne,

me porteno ‘ndó tutto arisprenne,

ma ho chiesto se me lasseno un minuto …

***

… prima d’arzamme in volo co le penne

de un angelo che oggi ho conosciuto,

se chiama come me, ma cià vissuto

co me da quanno ch’ero minorenne.

***

Ciò un minuto scarzo, me dispiace,

… perciò nun ve scordate er mio soriso,

de che v’ho amato come ar còre piace …

***

… pregate Dio pe me, già vedo er Viso,

smettete de stà in guera, fate pace …

Me chiameno … ciao … vado in Paradiso”.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

La lettura

La lettura

***

Si vòi evade e fàllo co la mente,

te do ’na dritta io: mettete a légge!

Farai quer viaggio che nun segue er gregge,

appena che lo sfoji, solamente.

***

Davanti a un libbro, come che a la Legge,

s’è tutti uguali, indistintamente,

sei tu e la storia, senza l’artra gente,

che vivi fino a quanno che t’aregge.

***

Pò èsse un libbro storico, un ber saggio,

un gran romanzo o più de poesia,

conta sortanto entrà dentro a quer viaggio.

***

Seguì er traggitto de la fantasia,

che cià un percorzo che pare un miraggio,

ma vive, sta co te e nun va più via.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,La Roma in rima

21 Aprile 2025

Ciao Papa Francesco

Ciao Papa Francesco

***

Questa però fa veramente male,

dovette salutà Papa Francesco,

se sa che stavi male, ma nun riesco

a crede che sarà er tuo funerale.

***

Er lunedì de l’Angelo pe desco,

p’entrà ner Paradiso celestiale,

un giorno in fonno che pe te è normale,

èssenno Tu de un angelo l’affresco.

***

Però ce lassi soli in mezzo ar monno,

anche si soli nun lo semo mai,

nemmeno ‘na frazzione de seconno.

***

Ma certo pe ‘ste anime qui in Tera,

‘sto giorno è de pianto e grossi guai,

che rimeno co guera, sfera e nera.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

Pasquetta

Pasquetta

***

A Roma, er giorno propio de Pasquetta,

er lunedì de l’Angelo a li santi,

la tradizzione impone a tutti quanti,

la gita fòri porta a ’na fraschetta.

***

Così che pare d’èsse villeggianti,

co pranzo a sacco e voja de porchetta,

ché tempo c’è pe fà la dieta stretta,

de quelle che sò de lamenti e pianti.

***

È er solo lunedì de tutto l’anno,

che t’arzi senza er peso der mestiere,

come che l’artri cinquantuno fanno.

***

A meno de nun èsse parucchiere,

pe cui Pasquetta è festa co l’inganno,

de chi ’gni lunedì nun cià dovere.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

20 Aprile 2025

Dio è risorto

Dio è risorto

***

Nun è lezzione de Teologgia,

ché nun ne so’ de certo a l’artezza,

vojo parlà co te in tutta franchezza,

che dici: “Nun ce credo, è fantasia.

 ***

“M’abbasterebbe avecce ’na certezza”,

– te sento dì – “pe l’animaccia mia,

e crederebbe sì ar tuo Messia,

venuto qua pe dacce la sarvezza”.

 ***

Io t’arisponno a tono e co ’sta voce,

pe aricordatte che Lui era morto,

tre giorni prima appeso a quela Croce.

 ***

Si cerchi la certezza presta ascorto,

a che ha vinto er buio ch’è più atroce,

 tre giorni dopo, quanno ch’è risorto.

***

Stefano Agostino

_________________________

***